Dal 12 al 14 Aprile debutta a Cremona una nuova e originale manifestazione dedicata ai formaggi italiani ed europei. Un evento  ricco  di iniziative, rievocazioni,  lezioni, spettacoli  e persino dove viene consegnato l’Oscar dei Formaggi!

Appuntamento imperdibile perché si svolge  nel magnifico contesto del centro storico della “Città delle tre T” (“Turòon, Turàs, Tetàs”)  che avrà un occhio rivolto agli addetti ai lavori ed un altro  rivolto al grande pubblico, alle famiglie e ai bambini.

Formaggi e Sorrisi è l’occasione per conoscere il ricchissimo mondo dei formaggi , tutti insieme, in un clima rilassato e piacevole carico di tanti appuntamenti che mostreranno da vicino le prelibatezze casearie del territorio e faranno conoscere  la loro realizzazione e le loro peculiarità. Ma non ci sono solo formaggi lombardi e cremonesi, ad essere protagonisti a Cremona , ma ci saranno anche formaggi da tutta Italia e si potranno  gustare anche le eccellenze casearie  europee.

Tra i principali eventi in programma, gli show cooking guidati da chef esperti che si metteranno a disposizione dei visitatori con le loro creazioni  e daranno loro ottimi consigli su come utilizzare in modo originale e innovativo il formaggio per una cucina “fuori dall’ordinario”.

Formaggi & Sorrisi sarà anche una grande occasione di festa dove ad essere sollecitate non saranno solamente le papille gustative.
Perché la bellissima Cremona,  sarà raccontata e scoperta attraverso itinerari turistici nei luoghi più significativi in  cui saranno raccontati gli aneddoti, le storie e i grandi personaggi che l’hanno fatta conoscere al mondo intero.

Infine sarà conferito il premio “Oscar del Formaggio” ad un personaggio noto che si sia particolarmente distinto nel suo campo ed abbia contribuito a promuovere l’immagine del formaggio a livello sia nazionale che internazionale o che abbia un legame con questo prodotto.

Topolini di tutto il mondo preparatevi per il gustoso appuntamento di primavera  di “Formaggi e Sorrisi”, a Cremona.

INFO

Ingresso gratuito

Orario

venerdì 12 dalle 9.00 alle 20.00

sabato 13 dalle 9.00 alle 23.00

​domenica 14 dalle 9.00 alle 20.00

 

 

 

Tags :

Una risposta

  1. Una disfida originale quella tra i formaggi “appesi” come il caciocavallo e formaggi “sepolti”, come il formaggio di Fossa🧀🧀🧀

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Il libro di Anna Bettoli

L'E-book di Anna Bettoli

Anna Bettoli Consiglia

Eventi dal vivo

Sosteniamo ActionAid

Nel mondo milioni di bambini vivono in condizioni di estrema povertà, senza nessuna speranza per il futuro.

Anna Bettoli Consiglia

Iscriviti alla newsletter

Pharetra curabitur luctus dis nam aenean penatibus nisl.

Articoli correlati

Italia da scoprire

Isola di San Pietro un’oasi nel Mediterraneo

L’Isola di San Pietro è una parte di Sardegna sconosciuta  che si trova nell’arcipelago del Sulcis nella zona sud occidentale, un angolo caratteristico considerato anche

Appunti di viaggio

Milano insolita: La Lusiroeula

Milano insolita: alla scoperta delle lucciole in occasione della loro “Danza Nuziale”. La “Danza delle lucciole” detta Lusiroeula è uno spettacolo unico, un gioco di