Festival della Mente – Sarzana 31 agosto 2 settembre 2018

La quindicesima edizione del Festival della Mente, il primo festival in Europa dedicato alla creatività e alla nascita delle idee, come ogni anno si svolge nella caratteristica Sarzana dal 31 agosto al 2 settembre con la direzione di Benedetta Marietti. Il festival è promosso dalla Fondazione Carispezia e dal Comune di Sarzana. Filo conduttore di questa edizione è il concetto di comunità.

Oggi è importante interrogarsi su cosa significhi comunità e quali siano  le sue sfumature, soprattutto quando le popolazioni si spostano e nascono inedite convivenze tra persone di storia, etnia e religione diverse.

Sul tema si confronteranno scienziati, filosofi, letterati, storici, artisti, psicoanalisti, antropologi, chef e architetti con 63 incontri tra conferenze, spettacoli, workshop e momenti di approfondimento.

Il programma prevede come  sempre una sezione dedicata ai bambini e ai ragazzi, un vero e proprio festival nel festival con 20 eventi e 4 workshop didattici, curato da Francesca Gianfranchi e realizzato con il contributo di Crédit Agricole Carispezia.

Come ogni anno, linfa del festival saranno i 500 giovani volontari, molti dei quali coinvolti in un progetto di alternanza scuola-lavoro, che con generosa energia contribuiscono a creare quel clima di festa e condivisione che si respira nelle piazze e nelle strade di Sarzana durante il festival, insomma una vera “Comunità”!

Sarzana vi aspetta per spaziare tra le sue caratteristiche vie a Mente aperta!

Programma

Tags :

Una risposta

  1. Taccuini nel vento – disegni e acquarelli di bordo di Simo Capecchi a cura di Moleskine
    “il taccuino come laboratorio portatile ha dato vita a un vero e proprio reportage illustrato”
    Festival della Mente
    dal 31 agosto al 2 settembre nell’atrio del Palazzo Comunale di Sarzana in piazza Matteotti.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Il libro di Anna Bettoli

L'E-book di Anna Bettoli

Anna Bettoli Consiglia

Eventi dal vivo

Sosteniamo ActionAid

Nel mondo milioni di bambini vivono in condizioni di estrema povertà, senza nessuna speranza per il futuro.

Anna Bettoli Consiglia

Iscriviti alla newsletter

Pharetra curabitur luctus dis nam aenean penatibus nisl.

Articoli correlati

Italia da scoprire

Isola di San Pietro un’oasi nel Mediterraneo

L’Isola di San Pietro è una parte di Sardegna sconosciuta  che si trova nell’arcipelago del Sulcis nella zona sud occidentale, un angolo caratteristico considerato anche

Appunti di viaggio

Milano insolita: La Lusiroeula

Milano insolita: alla scoperta delle lucciole in occasione della loro “Danza Nuziale”. La “Danza delle lucciole” detta Lusiroeula è uno spettacolo unico, un gioco di