Festival della Mente: Sarzana 3-5 settembre 2021

La XVIII edizione del Festival della Mente quest’anno si tiene a Sarzana da venerdì 3 a domenica 5 settembre. Il primo festival europeo dedicato alla creatività e alla nascita delle idee, promosso dalla Fondazione Carispezia e dal Comune di Sarzana, è diretto da Benedetta Marietti.

Benedetta Marietti.

Tema dell’edizione del festival 2021 è la parola origine, un fil rouge che unisce gli interventi multidisciplinari dei relatori.

Il festival quest’anno torna interamente in presenza. Scrittori, linguisti, fotografi, storici, classicisti, artisti, scienziati, filosofi, sportivi incontreranno nuovamente appassionati di cultura di tutte le età in 22 eventi con relatori di alto profilo, che propongono un intervento originale, pensato ad hoc per il festival, approfondendo tematiche attuali in modo divulgativo e coinvolgente di fronte a un pubblico vasto, rispondendo così al bisogno di riflessione sul futuro che tutti stiamo sperimentando

 Ritorna anche il Festival della Mente per i più piccoli, un vero e proprio festival nel festival, con 11 appuntamenti (21 con le repliche) pensati appositamente per il pubblico dei giovanissimi da Francesca Gianfranchi.

Volontari del Festival della Mente

Finalmente in piazza anche i volontari, cuore della manifestazione, una squadra di un centinaio di giovani, studenti delle scuole superiori del territorio e universitari, che torneranno ad animare il festival con il loro entusiasmo e la loro indispensabile energia.

Gli eventi sono visibili anche in streaming, gratuitamente, nei tre giorni della manifestazione sul sito e sui canali Facebook e YouTube, a eccezione dello spettacolo di Davide Enia e Giulio Barocchieri (n. 4) e dello spettacolo di Davide Calgaro (n. 12).

Tra gli ospiti Alessandro Barbero

Da quest’anno i podcast di tutti gli incontri del Festival della Mente a partire dal 2004, anno di nascita della manifestazione, sono disponibili gratuitamente sulle piattaforme Spotify, Spreaker, Apple Podcast, Google Podcasts.

Da non perdere!

Il festival gode del patrocinio del Ministero della Cultura e della Regione Liguria.

Block Notes:

Prevendita:

www.festivaldellamente.it e a Sarzana presso la biglietteria del Teatro degli Impavidi (informazioni e orari nella sezione “biglietti” del sito)

Biglietti e ingressi:

Lezione inaugurale gratuita con prenotazione obbligatoria; tutti gli appuntamenti 4,00 € a eccezione dello spettacolo di Davide Enia e Giulio Barocchieri (n. 4) e di Malika Ayane e Matteo Nucci (n. 11) 10,00 €

Il Festival della Mente programma

Materiale fornito da Delos – advertising

Tags :

Una risposta

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Il libro di Anna Bettoli

L'E-book di Anna Bettoli

Anna Bettoli Consiglia

Eventi dal vivo

Sosteniamo ActionAid

Nel mondo milioni di bambini vivono in condizioni di estrema povertà, senza nessuna speranza per il futuro.

Anna Bettoli Consiglia

Iscriviti alla newsletter

Pharetra curabitur luctus dis nam aenean penatibus nisl.

Articoli correlati

Italia da scoprire

Isola di San Pietro un’oasi nel Mediterraneo

L’Isola di San Pietro è una parte di Sardegna sconosciuta  che si trova nell’arcipelago del Sulcis nella zona sud occidentale, un angolo caratteristico considerato anche

Appunti di viaggio

Milano insolita: La Lusiroeula

Milano insolita: alla scoperta delle lucciole in occasione della loro “Danza Nuziale”. La “Danza delle lucciole” detta Lusiroeula è uno spettacolo unico, un gioco di