XIV edizione  Sarzana, 1-3 settembre 2017

Festival della Mente, il primo festival in Europa dedicato alla creatività e alla nascita delle idee, si svolge a Sarzana dal 1 al 3 settembre con la direzione di Benedetta Marietti e la consulenza scientifica di Gustavo Pietropolli Charmet.

il festival prevede 63 incontri tra conferenze, spettacoli, workshop e momenti di approfondimento che trasformano la cittadina ligure in un palcoscenico della creatività.

Quest’anno il filo conduttore di questa edizione è la rete. La rete considerata come un sistema di relazioni oppure come struttura matematica, la rete che cattura e chiude, oppure la rete che si estende.

Il tema sarà analizzato da diversi punti di vista e attraverso ambiti e discipline differenti, per consentire al pubblico di approfondire i temi più attuali della contemporaneità, sempre con un linguaggio chiaro e accessibile a tutti.

Come le precedenti edizioni anche quest’anno sul tema si confronteranno scienziati, filosofi, scrittori, storici, artisti, psicoanalisti, designer e antropologi.

Festival della Mente.
Laboratori

Anche quest’anno sarà presente  la sezione per bambini e ragazzi curata da Francesca Gianfranchi, un vero e proprio festival nel festival con 31 protagonisti e 22 eventi .

L’anima del Festival sono sempre i 500 giovani, appassionati di cultura, che portano il loro contributo come volontari, molti dei quali coinvolti in un percorso di alternanza scuola lavoro  e che da sempre ne decretano il successo con il loro impegno, entusiasmo e professionalità.

Sarzana e la sua rete vi aspetta con il Festival della Mente 2017

Festival della Mente.
Volontari

 

Il festival è promosso dalla Fondazione Carispezia e dal Comune di Sarzana, mentre la sezione bambini e ragazzi è realizzata con il contributo di Crédit Agricole Carispezia. Materiale fornito da Delos – advertising

Tags :

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Il libro di Anna Bettoli

L'E-book di Anna Bettoli

Anna Bettoli Consiglia

Eventi dal vivo

Sosteniamo ActionAid

Nel mondo milioni di bambini vivono in condizioni di estrema povertà, senza nessuna speranza per il futuro.

Anna Bettoli Consiglia

Iscriviti alla newsletter

Pharetra curabitur luctus dis nam aenean penatibus nisl.

Articoli correlati

Italia da scoprire

Isola di San Pietro un’oasi nel Mediterraneo

L’Isola di San Pietro è una parte di Sardegna sconosciuta  che si trova nell’arcipelago del Sulcis nella zona sud occidentale, un angolo caratteristico considerato anche

Appunti di viaggio

Milano insolita: La Lusiroeula

Milano insolita: alla scoperta delle lucciole in occasione della loro “Danza Nuziale”. La “Danza delle lucciole” detta Lusiroeula è uno spettacolo unico, un gioco di