Camogli dall’8 all’11 settembre

Già tutto esaurito alla nona edizione del Festival della Comunicazione,
dedicata al tema della “Libertà” in programma a Camogli dall’8 all’11 settembre con la partecipazione di moltissimi grandi ospiti.

Camogli

La quattro giorni ideata da Umberto Eco propone all’interno di un programma con oltre 100 eventi non solo lectio, dibattiti e spettacoli, ma anche laboratori, workshop per tutte le età, animazioni, escursioni e presentazioni di libri per giovani adulti, oltre che riflessioni sul presente e sul futuro del mondo della scuola e dell’educazione.
A tutti gli eventi più attesi i posti disponibili sono terminati in pochi minuti, e boom di prenotazioni in generale per tutti gli incontri del palinsesto. Sono bastati meno di 5 minuti, per l’evento di apertura con Alessandro Barbero “Libertà va cercando” in cui ci sarà anche un ricordo di Piero Angela e a cui seguirà la lectio di Enrico Mentana “Libertà di informare”.

Alessandro Barbero, Danco Singer e Rosangela Bonsignorio.

Stessa sorte, nel giro qualche minuto, per gli incontri che vedranno protagonisti tra gli altri Carlo Cottarelli, Aldo Cazzullo, Neri Marcorè, Daria Bignardi, Arturo Brachetti, Stefano Massini, Luca Bottura, Piergiorgio Odifreddi, Mario Tozzi, Severino Salvemini, Beppe Severgnini e Paolo Crepet, per le escursioni e soprattutto per Luciana Littizzetto, che riceverà il Premio Comunicazione 2022 e a metà pomeriggio della giornata finale del Festival sarà protagonista sul palco insieme a Luca Bizzarri.
Il Festival della Comunicazione 2022, si conferma prima di cominciare già un successo grazie anche ai suoi direttori Danco Singer e Rosangela Bonsignorio.


Il Festival conta quest’anno oltre 160 ospiti e più di 100 eventi. Tutti gli appuntamenti del Festival della Comunicazione sono come sempre gratuiti fino a esaurimento posti. Per garantire la partecipazione agli incontri al numero più ampio possibile di persone, per gli eventi più attesi ci sarà la possibilità di assistere anche attraverso i maxischermi installati nelle altre location libere del Festival. Inoltre è possibile, per gli eventi che risultano al momento esauriti, che alcuni posti tornino disponibili a seguito di rinunce o disdette.
Per gli eventi in Piazza Colombo, Terrazza dei Saperi, Rivo Giorgio, Barcollo&Barracuda non occorre la prenotazione, mentre per gli eventi non ancora esauriti le prenotazioni resteranno attive anche nei prossimi giorni sul sito ufficiale. QUI

Info e materiale fornito da Frame-Festival della Comunicazione 2022

Tags :

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Il libro di Anna Bettoli

L'E-book di Anna Bettoli

Anna Bettoli Consiglia

Eventi dal vivo

Sosteniamo ActionAid

Nel mondo milioni di bambini vivono in condizioni di estrema povertà, senza nessuna speranza per il futuro.

Anna Bettoli Consiglia

Iscriviti alla newsletter

Pharetra curabitur luctus dis nam aenean penatibus nisl.

Articoli correlati

Italia da scoprire

Isola di San Pietro un’oasi nel Mediterraneo

L’Isola di San Pietro è una parte di Sardegna sconosciuta  che si trova nell’arcipelago del Sulcis nella zona sud occidentale, un angolo caratteristico considerato anche

Appunti di viaggio

Milano insolita: La Lusiroeula

Milano insolita: alla scoperta delle lucciole in occasione della loro “Danza Nuziale”. La “Danza delle lucciole” detta Lusiroeula è uno spettacolo unico, un gioco di