8-10 marzo – Milano, fieramilanocity
fiera nazionale del consumo critico e degli stili di vita sostenibili

Nel 2019 Fa’ la cosa giusta!, la fiera nazionale del consumo critico e degli stili di vita sostenibili, giungerà alla sua sedicesima edizione, che si terrà dall’8 al 10 marzo a fieramilanocity, confermando l’ingresso gratuito per tutti i visitatori.

La fiera, organizzata da Terre di mezzo Eventi, torna dopo il successo delle precedenti edizioni e tra le novità di Fa’ la cosa giusta! 2019: Il problema dei rifiuti, nei mari e sulle spiagge che sta assumendo proporzioni preoccupanti.

Si parlerà di questi temi all’interno de Il Porto di Fa’ la cosa giusta!: una piazza dove scienziati, velisti, geografi, pedagogisti, esploratori e giornalisti, racconteranno, con un approccio  multidisciplinare e divulgativo, l’ecosistema  marino, dei corsi d’acqua e delle acque interne, del loro stato di salute, delle emergenze in atto e delle buone pratiche per risolverle.

Si tratterà, ad esempio, dell’impatto delle macro e microplastiche e degli interventi messi a punto per limitarne la diffusione e per rendere possibile il recupero di quelle già disperse in mare.

#PluraleFemminile sarà uno spazio dedicato al ruolo delle donne nella società e nel mondo del lavoro, tanto cruciale quanto spesso faticoso da far riconoscere in termini di valore.

Fa’ la cosa giusta! 2018 credits Luana Monte casa Natura low

Inclusione e arte culinaria saranno al centro di AltrEmenti Chef, contest di cucina che vedrà ragazze e ragazzi con disabilità intellettive cimentarsi nella realizzazione di pietanze che verranno sottoposte al giudizio di una giuria composta da chef professionisti, diplomatici ed esponenti del mondo del food.

L’accoglienza è un altro  tema fondamentale per la realtà attuale. In fiera si confronteranno famiglie e associazioni che ospitano e affiancano minori stranieri non accompagnati e titolari di protezione internazionale.

Il salone Sfide. La scuola di tutti tornerà anche all’interno di Fa’ la cosa giusta! 2019 con un fitto programma di incontri, laboratori e seminari che affronteranno, tra i molti temi: la didattica tra museo e scuola, la parità di genere in ambito scolastico e della ricerca, l’educazione alla giustizia sociale e le comunità educanti.

Il programma di incontri è ricco, ripartito in  32mila metri quadrati di spazio espositivo, suddiviso in dieci sezioni tematiche, che ospiteranno centinaia di realtà, aziende, associazioni e le loro proposte di servizi, prodotti e tecnologie per ridurre l’impatto della nostra vita quotidiana.

Non ci resta che fare la cosa giusta, scoprirlo di persona!

Sciarpa – Fa’ la cosa giusta! 2018 – credits Alessia Gatta Low

Fa’ la cosa giusta! 2019

da venerdì 8 a domenica 10 marzo

Giorni e orari di apertura:

Venerdì 8 marzo: 9 – 21

Sabato 9 marzo: 9 – 22

Domenica 10 marzo: 10 – 20

Fieramilanocity, Padiglioni 3 e 4 viale Scarampo, angolo Via Colleoni, GATE 4, Milano (Metropolitana M5, fermata Portello)

INGRESSO GRATUITO

Tags :

Una risposta

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Il libro di Anna Bettoli

L'E-book di Anna Bettoli

Anna Bettoli Consiglia

Eventi dal vivo

Sosteniamo ActionAid

Nel mondo milioni di bambini vivono in condizioni di estrema povertà, senza nessuna speranza per il futuro.

Anna Bettoli Consiglia

Iscriviti alla newsletter

Pharetra curabitur luctus dis nam aenean penatibus nisl.

Articoli correlati

Italia da scoprire

Isola di San Pietro un’oasi nel Mediterraneo

L’Isola di San Pietro è una parte di Sardegna sconosciuta  che si trova nell’arcipelago del Sulcis nella zona sud occidentale, un angolo caratteristico considerato anche

Appunti di viaggio

Milano insolita: La Lusiroeula

Milano insolita: alla scoperta delle lucciole in occasione della loro “Danza Nuziale”. La “Danza delle lucciole” detta Lusiroeula è uno spettacolo unico, un gioco di