unconventional_tour Ensaïmada de Mallorca

Dalle Baleari  una spirale dolce e leggera

Sembra una brioche, ma è un dolce molto  più leggero. Sorprende per la sua consistenza e per la sua fragranza questo è il dolce tipico di Palma di Maiorca, lo si può acquistare in tutte le panetterie e pasticcerie dell’isola.Si prepara con il saïm, lo strutto da cui prende il nome. L’abilità sta nel tirare la pasta, talmente sottile che risulti quasi trasparente, per poi avvolgerla su se stessa in molti giri, e disporla a spirale sulla teglia, in senso orario, inoltre grazie all’esperienza e all’arte dei panificatori maiorchini che preparano questo dolce tutti i giorni, lo lasciano lievitare per tutto il tempo che serve, e lo cuociono nel forno dopo il pane, in modo che quest’ultimo sia molto caldo, ma quasi spento.

Può essere considerato un ottimo e gustoso “souvenir”  per ricordare la permanenza nelle Baleari.

Si prepara con il saïm, lo strutto da cui prende il nome. L’abilità  sta nel  tirare la pasta, talmente sottile che risulti quasi trasparente, per poi avvolgerla su se stessa in molti giri, e disporla a spirale sulla teglia, in senso orario, inoltre grazie all’esperienza e all’arte dei panificatori maiorchini che preparano questo dolce tutti i giorni, lo lasciano lievitare per tutto il tempo che serve, e lo cuociono  nel forno dopo il pane, in modo che quest’ultimo sia molto caldo, ma quasi spento.

unconventional_tour roll ensaimada

I maiorchini fanno colazione con l’ensaïmada, la preparano per le feste e  la mangiano lisciaripiena di crema, oppure farcita con il cabell d’àngel, una sorta di marmellata di zucca molto dolce, anch’esso un prodotto tipico di Maiorca.

L’origine di questa preparazione è  molto antica e i maiorchini sostengono che i suoi ideatori siano stati gli Arabi, che la portarono nelle Baleari nel X secolo: la sua forma ricorderebbe i loro turbanti.

Ad oggi  l’Ensaïmada è  tanto rappresentativa di Maiorca che, dal 1996, è addirittura tutelata e protetta dal marchio Igp.unconventional_tour logo consejo regulador ensaimada de mallorca

 

Buona Ensaïmada, per una colazione che habla espanol!

Tags :

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Il libro di Anna Bettoli

L'E-book di Anna Bettoli

Anna Bettoli Consiglia

Eventi dal vivo

Sosteniamo ActionAid

Nel mondo milioni di bambini vivono in condizioni di estrema povertà, senza nessuna speranza per il futuro.

Anna Bettoli Consiglia

Iscriviti alla newsletter

Pharetra curabitur luctus dis nam aenean penatibus nisl.

Articoli correlati

Italia da scoprire

Isola di San Pietro un’oasi nel Mediterraneo

L’Isola di San Pietro è una parte di Sardegna sconosciuta  che si trova nell’arcipelago del Sulcis nella zona sud occidentale, un angolo caratteristico considerato anche

Appunti di viaggio

Milano insolita: La Lusiroeula

Milano insolita: alla scoperta delle lucciole in occasione della loro “Danza Nuziale”. La “Danza delle lucciole” detta Lusiroeula è uno spettacolo unico, un gioco di