Gnudi toscani

Gli gnudi sono un primo piatto tipico di molte località toscane , costituiscono un cibo goloso e ricco di profumi caserecci.

Il nome stesso indica la loro caratteristica , quella di essere ravioli senza pasta, infatti gli gnudi  si può affermare che sono spogliati della loro veste.

Si tratta di puro ripieno con la sola aggiunta di farina per mantenerli più compatti in fase di cottura.

Gli gnudi si presentano come grossi gnocchi  di ricotta e spinaci, da servire conditi con burro e salvia.

Impasto gnudi con spinaci

Si racconta che siano il risultato di un errore di valutazione . Quando le massaie sbagliavano a preparare le dosi per il ripieno dei ravioli  fatti in casa, per non  buttare via l’impasto avanzato, utilizzavano l’eccesso per gli gnudi  aggiungendo semplicemente farina e uova  per compattarli.

La ricetta classica fa parte della tradizione  contadina toscana e viene tramandata di famiglia in famiglia.

Normalmente non sono in vendita , in quanto sono difficili da conservare è un piatto che si può gustare  in qualche locale tipico oppure in locande e osterie.

Gli gnudi sono un errore di valutazione  a cui  l’estro italiano in cucina ha dato tanto gusto!

 

Tags :

8 risposte

    1. In alcune parti della Toscana li chiamano anche “malfatti”, forse proprio perchè manca loro qualcosa…come la “giubba” ovvero l’involucro! Devi assolutamente assaggiarli: sono fa-vo-lo-si!!!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Il libro di Anna Bettoli

L'E-book di Anna Bettoli

Anna Bettoli Consiglia

Eventi dal vivo

Sosteniamo ActionAid

Nel mondo milioni di bambini vivono in condizioni di estrema povertà, senza nessuna speranza per il futuro.

Anna Bettoli Consiglia

Iscriviti alla newsletter

Pharetra curabitur luctus dis nam aenean penatibus nisl.

Articoli correlati

Italia da scoprire

Isola di San Pietro un’oasi nel Mediterraneo

L’Isola di San Pietro è una parte di Sardegna sconosciuta  che si trova nell’arcipelago del Sulcis nella zona sud occidentale, un angolo caratteristico considerato anche

Appunti di viaggio

Milano insolita: La Lusiroeula

Milano insolita: alla scoperta delle lucciole in occasione della loro “Danza Nuziale”. La “Danza delle lucciole” detta Lusiroeula è uno spettacolo unico, un gioco di