Nella pasticceria italiana ci sono dolci semplici, dalla presentazione  raffinata, che non hanno bisogno di colpire la vista o il palato, ma che riescono  a fare centro immediatamente col gusto. Sono dolci capaci di conquistare per la propria delicatezza e semplicità esattamente come il Biancomangiare, considerato il dolce più aristocratico della cucina siciliana.

Il nome è un omaggio al suo aspetto e al suo colore  ottenuto  dall’ingrediente principale, il latte di mandorle.

La mandorla viene utilizzata anche per  guarnire il dolce insieme ai pistacchi di Bronte tritati, e la scorza di un limone , in questo dolce si trova tutta l’essenza, la bellezza ed il gusto della Sicilia.

 

Ingredienti:

1 litro di latte di mandorla

200 gr. di zucchero

90 gr. di amido

Scorza di un limone

Mandorle e pistacchi tritati

 Per decorare utilizzare Cannella in polvere.

Preparazione del latte di mandorla:

Pesate 250 gr. di mandorle siciliane, sbollentatele pochi minuti e privatele della pellicina.

Pestate finemente le mandorle in un mortaio, prendete il contenuto poco per volta e strizzate energicamente con un panno di lino bianco, bagnando leggermente di tanto in tanto.

Ad esaurimento del trito, diluite la pasta in 1,2 ltr. di acqua.

Unite il liquido ottenuto e la pasta rimasta a 50 gr. di zucchero e mantenete in infusione per 2 ore circa, poi filtrate.

Preparazione del Biancomangiare:

sciogliete l’amido in poco latte di mandorla e mettetelo in un pentolino,mentre amalgamate lentamente mescolando, aggiungete il restante latte di mandorla, lo zucchero e la scorza di limone.

Fate cuocere facendo attenzione a mescolare continuamente.

Non appena il liquido inizia ad addensarsi, toglietelo dal fuoco e versatelo negli stampini.

Fate raffreddare e riponete in frigorifero per almeno 4 ore.

Sformate e decorate con pistacchi e mandorle tritate e una spolverata di cannella macinata.

A piacere, una gustosa variante, aggiungere cioccolato di Modica.

 

 

 

Tags :

Una risposta

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Il libro di Anna Bettoli

L'E-book di Anna Bettoli

Anna Bettoli Consiglia

Eventi dal vivo

Sosteniamo ActionAid

Nel mondo milioni di bambini vivono in condizioni di estrema povertà, senza nessuna speranza per il futuro.

Anna Bettoli Consiglia

Iscriviti alla newsletter

Pharetra curabitur luctus dis nam aenean penatibus nisl.

Articoli correlati

Italia da scoprire

Isola di San Pietro un’oasi nel Mediterraneo

L’Isola di San Pietro è una parte di Sardegna sconosciuta  che si trova nell’arcipelago del Sulcis nella zona sud occidentale, un angolo caratteristico considerato anche

Appunti di viaggio

Milano insolita: La Lusiroeula

Milano insolita: alla scoperta delle lucciole in occasione della loro “Danza Nuziale”. La “Danza delle lucciole” detta Lusiroeula è uno spettacolo unico, un gioco di