unconventional_tour Champing

In Gran Bretagna  sta nascendo una nuova tipologia di turismo: il CHAMPING . La parola è costituita  dall’unione di To camp (campeggiare) e church (chiesa).

Questa forma di turismo , di cui ultimamente se ne parla parecchio, si è sviluppata recentemente  all’interno di abbazie, monasteri o basiliche sconsacrati oppure in disuso.

L’ iniziativa nasce dalla  Churches Conservation Trust, una O.N.G. di Londra che ha avuto l’idea e che grazie ad essa riesce a finanziare la manutenzione e la tutela di molti edifici di culto storici.

A volte alcune strutture hanno cambiato totalmente la destinazione, diventando accoglienti B&B oppure addirittura alberghi.

unconventional_tour B&B

La soluzione più innovativa invece è quella di poter fare campeggio in una navata di alcune basiliche.  I visitatori, possono utilizzare bagni, brande e fornelli da campo, perfino il Wi-Fi. Possono trascorrere una notte sfruttando però solo alcune fasce orarie.

Unconventional_tour Cambrige

Le chiese rese così disponibili nel corso del 2015 sono: la Chiesa medievale di Ognissanti nel villaggio di Aldwincle in Northamptonshire, oppure le chiese anglicane di San Ciriaco e Santa Julitta a Cambridge.

Tuttavia in Italia questo tipo di ospitalità, offerta direttamente da monaci, frati, suore presso  conventi , eremi, monasteri e abbazie  si pratica già da molto tempo, ma non è particolarmente conosciuta e purtroppo è poco pubblicizzata.

unconventional_tour Convento di Monte Mesma

Nel nostro Paese si chiama Ospitalità Conventuale  oppure  con un termine ad hoc come gli inglesi , Monasterismo. Spesso questi alloggi si trovano in luoghi bellissimi ed i costi sono sempre molto contenuti, ovviamente non si dorme all’interno di navate, né si campeggia all’interno, ma si possono utilizzare camerette dette Celle, molto sobrie, bisogna rispettare orari e silenzi, ma si può godere di luoghi e ambienti ricchi di storia e  cultura, una sorta di vacanza spirituale dove meditare, rilassarsi per  ritrovare  un’armonia interiore e sé stessi .

unconventional_tour Ospitalità conventuale

Per info:

 Champing in Gran Bretagna

Ospitalità conventuale in Italia

Monasterismo

Tags :

Una risposta

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Il libro di Anna Bettoli

L'E-book di Anna Bettoli

Anna Bettoli Consiglia

Eventi dal vivo

Sosteniamo ActionAid

Nel mondo milioni di bambini vivono in condizioni di estrema povertà, senza nessuna speranza per il futuro.

Anna Bettoli Consiglia

Iscriviti alla newsletter

Pharetra curabitur luctus dis nam aenean penatibus nisl.

Articoli correlati

Italia da scoprire

Isola di San Pietro un’oasi nel Mediterraneo

L’Isola di San Pietro è una parte di Sardegna sconosciuta  che si trova nell’arcipelago del Sulcis nella zona sud occidentale, un angolo caratteristico considerato anche

Appunti di viaggio

Milano insolita: La Lusiroeula

Milano insolita: alla scoperta delle lucciole in occasione della loro “Danza Nuziale”. La “Danza delle lucciole” detta Lusiroeula è uno spettacolo unico, un gioco di