Basta un messaggio su WhatsApp e sarà l’aperitivo a raggiungere te.

Cosa ci vorrà mai per farsi un gin tonic a casa e aprire un sacchetto di patatine? …però se il gin buono ve lo scegliesse il barman e magari vi mandasse anche una tonica al bergamotto e qualcosina di gourmet da spiluccare, sarebbe ancora meglio!

Oppure per chi lo preferisce, ricevere un Negroni già mixato nelle giuste dosi, con un gustoso tagliere?

Aspettando che i locali riaprano potete farveli mandare a casa dai bar e le enoteche della vostra zona e della vostra città, perchè  si stanno organizzando per il cocktail delivery.

Non solo beveraggi, ma anche qualcosa per stuzzicare, in molti casi innescando un circolo virtuoso con i produttori di zona.

Milano si sta attivando anche dove l’aperitivo si fa con un calice di vino. Barbaresco o Franciacorta?

L’enoteca Wineria ad esempio ne ha una buona selezione da gustare assieme ai loro taglieri, classico salumi e formaggi, con stuzzicherie di pesce o con sardine e tapenade alla francese.

Arrivano dai Navigli i vini di Cantina Urbana, prodotti orgogliosamente a filiera cortissima con uve del territorio, vi manda a casa taralli e olive, il gorgonzola dolce e il salame di Varzi per accompagnare il calice.

Un’altra proposta è quella di sorseggiate in compagnia di enologi e sommelier con le dirette di Stappaincasa e già che ci siete rifornite la vostra scorta con i vini di 50 cantine italiane che vi regaleranno una degustazione gratuita facendo un’offerta di almeno 10 € alla Croce Rossa di Bergamo.

Insieme ne verremo fuori e c’è chi ha già iniziato partendo dal proprio quartiere, un piccolo inizio anche per diversificarsi e non arrendersi!

 

Tags :

3 risposte

  1. Il bar sotto casa mia fa servizio cocktail a domicilio con le buste sottovuoto. Ne usciremo con cirrosi!!!!!!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Il libro di Anna Bettoli

L'E-book di Anna Bettoli

Anna Bettoli Consiglia

Eventi dal vivo

Sosteniamo ActionAid

Nel mondo milioni di bambini vivono in condizioni di estrema povertà, senza nessuna speranza per il futuro.

Anna Bettoli Consiglia

Iscriviti alla newsletter

Pharetra curabitur luctus dis nam aenean penatibus nisl.

Articoli correlati

Italia da scoprire

Isola di San Pietro un’oasi nel Mediterraneo

L’Isola di San Pietro è una parte di Sardegna sconosciuta  che si trova nell’arcipelago del Sulcis nella zona sud occidentale, un angolo caratteristico considerato anche

Appunti di viaggio

Milano insolita: La Lusiroeula

Milano insolita: alla scoperta delle lucciole in occasione della loro “Danza Nuziale”. La “Danza delle lucciole” detta Lusiroeula è uno spettacolo unico, un gioco di