Esiste un luogo a Milano di cui sento il bisogno di raccontare, si tratta  dell’eclettico  bar 30 e lode in Via D’Ovidio  a pochi passi della MM Piola.

Ne voglio parlare perché è un luogo dove si sta bene, sia  grazie ai proprietari Angelica e  Davide e ai loro collaboratori, sia per le persone che lo frequentano.

Un luogo che ti accoglie sempre, in ogni stagione e in ogni momento personale, bello o brutto che sia , con un sorriso e con una parola buona,  qui  l’ospitalità è sempre speciale  con pochi  sfarzi, ma con belle atmosfere e tanta sostanza, perché Angelica e  Davide in quello che fanno ci mettono tanta passione e lo dimostrano in ogni dettaglio.

Un luogo che mi viene da paragonare a “Bar Sport” di Stefano Benni in chiave moderna, dove si intrecciano storie diverse in vicende diverse con età diverse, ma con un denominare comune, un ambiente familiare che senza vincoli o differenze, fa incontrare sempre tutti, con un sorriso ed una battuta spiritosa e dove a seconda dell’occasione l’animazione e l’allegria di Davide con happy hour a tema completano l’offerta!

Come in  “Bar sport” al posto della bacheca, Davide a seconda dell’ispirazione scrive su una lavagna  le  “massime” del  giorno, ogni tanto invece come dei tarocchi, distribuisce  le sue “carte”  e qui le battute si sprecano!

Al posto della “Luisona” , viene presentato un ricco buffet  di pietanze sia fredde che calde, sia dolci che salate, con un occhio di riguardo a vegetariani, vegani oppure intolleranti ai latticini come me. Invitanti stuzzichini pronti a soddisfare anche un leggero e passeggero languorino,  colorati aperitivi e cocktail sono tante le proposte, a volte dai nomi strani, ma ricchi di gusto realizzati con ingredienti genuini che oltre alla curiosità  e fantasia del nome vale la pena provare.

 30 e lode è un luogo fatto di persone e dalle persone , dove ci si sente sé stessi e a proprio agio, dove si trova gentilezza, allegria e tanta umanità, un luogo vero, la cui vocazione  è appunto  accogliere con un sorriso chiunque,  valori  tanto rari in questo periodo! Ecco perché vale la pena parlarne.

Tags :

5 risposte

  1. Ma dove sei stato??? Non ho mai conosciuto persone più maleducate delle persone che lavora al 30 e lode. Potessi sconsigliarlo a tutte le persone che ci vanno lo farei con passione, se poi vi piace farvi trattare a pesci in faccia da un cafone maleducato… Allora si, consiglio questo posto.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Il libro di Anna Bettoli

L'E-book di Anna Bettoli

Anna Bettoli Consiglia

Eventi dal vivo

Sosteniamo ActionAid

Nel mondo milioni di bambini vivono in condizioni di estrema povertà, senza nessuna speranza per il futuro.

Anna Bettoli Consiglia

Iscriviti alla newsletter

Pharetra curabitur luctus dis nam aenean penatibus nisl.

Articoli correlati

Italia da scoprire

Isola di San Pietro un’oasi nel Mediterraneo

L’Isola di San Pietro è una parte di Sardegna sconosciuta  che si trova nell’arcipelago del Sulcis nella zona sud occidentale, un angolo caratteristico considerato anche

Appunti di viaggio

Milano insolita: La Lusiroeula

Milano insolita: alla scoperta delle lucciole in occasione della loro “Danza Nuziale”. La “Danza delle lucciole” detta Lusiroeula è uno spettacolo unico, un gioco di