
Milano nascosta: Via San Gregorio e la Madonna che piange
A Milano in Via San Gregorio, una storica strada della “vecchia Milano”, si trova la Madonna che piange. Si tratta della Vergine col bambino dipinta

A Milano in Via San Gregorio, una storica strada della “vecchia Milano”, si trova la Madonna che piange. Si tratta della Vergine col bambino dipinta

A La Thuile in Val d’Aosta, un anello di 188 metri dal design modernissimo si unisce ai 220 km di tracciati che compongono l’ampio Bike

Human Innovation Art è una mostra che si terrà a Milano dal 14 al 18 giugno presso Cariplo Factory in via Bergognone 34 e che

Ecco una lista di suggerimenti per alcuni eventi, simposi, pop-up store e attivazioni artistiche che animeranno la città meneghina dal 6 al 12 giugno. Curato

La Spezia è considerata una città portuale di passaggio della riviera di Levante della Liguria, ma prima di raggiungere i lidi vicini più famosi vale

Dopo tre anni, a Milano, torna il MI AMI Festival con una tre giorni musicale in programma dal 27 al 28 maggio. Nella cornice del

La chiesa milanese di San Bernardino alle Ossa è sicuramente più recente rispetto alla sua fondazione in quanto ricostruita nel XVIII secolo ed è probabilmente

Alcune persone l’hanno chiamata la Regina Madre, per aver messo al mondo tante teste coronate, altri i più critici la Regina Nera, non solo per

Vi propongo una passeggiata molto particolare in una delle zone del centro meneghino, in cui non vi annoierete. I Giardini Pubblici di Corso Venezia, oggi

Una storia lunga 1400 anni, una struttura complessa e monumentale e un Tesoro dal valore inestimabile fanno del Duomo di Monza una delle più importanti
Pharetra curabitur luctus dis nam aenean penatibus nisl.
Se volete collaborare con con noi consultate il nostro regolamento cliccando qui.