Blog Posts

U_Chef

Dalla Toscana : gli gnudi!

Gli gnudi sono un primo piatto tipico di molte località toscane , costituiscono un cibo goloso e ricco di profumi caserecci. Il nome stesso indica

U_Chef

Sapori d’Italia: il Gorgonzola Dop

Il Gorgonzola Dop è il formaggio vaccino cremoso, dall’odore pungente e venato di muffa che già 1100 anni fa, si produceva nella cittadina lombarda di

U_Chef

Si racconta che questa prelibatezza  ligure si sia ottenuta grazie ad una errata valutazione da parte di un gruppo di marinai genovesi al termine di

U_Chef

Montepulciano Docg

Montepulciano Docg (denominazione di origine controllata e garantita) è sinonimo di profumo inebriante di uva dal colore rosso rubino e dal leggero odore di legno 

U_Chef

Il cibo è social

Il cibo social è l’ultima frontiera del cibo-intrattenimento, il fenomeno che ha avuto origine in Gran Bretagna e che sta spopolando anche nelle città italiane.

U_Chef

Laguna con gusto!

Pesce freschissimo ed un turismo lento quello di  Caorle, Chioggia e Pellestrina, da Piazza San Marco a Venezia distano  un’ ora circa , ma sono

U_Chef

Cappero di Pantelleria Igp

A Pantelleria, dalla pianta aromatica Capparis Spinosa si raccolgono ancora rigorosamente a mano, i capperi, orgoglio agroalimentare di tutti gli isolani. Il cappero grazie all’origine

U_Chef

Pane di Altamura Dop

Il  Pane di Altamura Dop è caratterizzato da un profumo intenso, mollica giallo paglierino, alta digeribilità e lunga conservabilità. Prodotto con semole rimacinate di grano

U_Chef

Di che spezia sei?

Sentimenti da “assaggiare” Spezie segrete per superare lo sciapo del vivere quotidiano di Enrico Smeraldi e Francesco Fresi I sentimenti entrano in cucina e giocano

U_Chef

L’ACQUA, IL PESCE E IL RISO DI MANTOVA

13 EVENTI PER RISCOPRIRE LA TRADIZIONE CULINARIA MANTOVANA Mantova, insieme a Bergamo, Brescia e Cremona, è la Capitale Europea dell’Enogastronomia 2017, ed è questo il

Subscribe Newsletter

Pharetra curabitur luctus dis nam aenean penatibus nisl.