
La cassoeûla
La cucina lombarda è interessante per almeno due motivi. Il primo motivo è una cucina, di fatto, dimenticata di cui si sente poco parlare, il
La cucina lombarda è interessante per almeno due motivi. Il primo motivo è una cucina, di fatto, dimenticata di cui si sente poco parlare, il
Indirizzi gastronomici suggeriti da U_Chef. Valhalla è il nome del primo ristorante milanese dedicato alla cucina vichinga che si trova a due passi dalla Darsena
Guancia di vitello brasata al latte. Ingredienti per quattro persone: Tre guance di vitello, mezzo litro di latte, una cipolla, mezzo chilo di patate,100
Si chiama “food.social, connecting people through food” la nuova Start-up, che rivoluziona le esperienze gastronomiche e la cultura della condivisione, permettendo anche di scoprire nuovi spazi dell’arte
Taormina 27/28/29 OTTOBRE 2018 presso Hotel Villa Diodoro Parte la sesta edizione di Taormina Gourmet, l’evento di punta organizzato dal giornale online Cronachedigusto.it, in programma
Pesaro dal 28 al 30 settembre A Pesaro tre giorni di assaggi, show, laboratori organizzati nella centralissima Piazza del Popolo, nell’ambito delle celebrazioni per il 150esimo
A volte per realizzare un piatto unico oltre alla creatività e fantasia ci vogliono gli errori commessi come nel caso della gustosa Torta Caprese. Si
Le Cesarine, nuova generazione di massaie e regine dell’homefood tourism che facendo rete hanno inventato un nuovo modo di comunicare storie e sapori, in agosto
Con le alte temperature ed il maggior numero di ore di luce, il nostro corpo risponde con una sensazione di sonnolenza e stanchezza. In questo
La rinomatissima cotoletta alla milanese, “cutelèta” in dialetto lombardo sembra che risalga al sedicesimo secolo, infatti la troviamo per la prima volta alla corte degli
Pharetra curabitur luctus dis nam aenean penatibus nisl.
Se volete collaborare con con noi consultate il nostro regolamento cliccando qui.