
Portogallo nelle vigne tra tradizione e originalità
Nella valle del Douro, grazie a quarantotto mila ettari di vigneti e a due storiche tenute, la regione vinicola d’eccellenza nel nord del Portogallo, Patrimonio
Nella valle del Douro, grazie a quarantotto mila ettari di vigneti e a due storiche tenute, la regione vinicola d’eccellenza nel nord del Portogallo, Patrimonio
La fine della vendemmia porta con sé l’aria di festa in tutto il territorio altoatesino. A Lana e dintorni l’autunno ha il sapore dolce del
Ferragosto una festa dalle origini antichissime. Feriae augusti era presente già nell’antica Roma ed era il periodo in cui i padroni avevano la tradizione di
Nell’Isola d’Elba, il vino ha una lunga tradizione, dai vigneti concentrati nella fertile piana di Portoferraio, Lacona e Porto Azzurro si può godere di un
SHAM è un bistrot che si trova al numero 39 di Via Panfilo Castaldi, nel distretto di Porta Venezia che sempre di più si distingue
Dosi per quattro persone:6 gamberoni, una testa di broccolo romano, due patate, un mazzetto di basilico, una decina di pomodori secchi sott’olio, sale, pepe, olio
Dosi per due persone: 120 gr. di riso carnaroli, un cucchiaio d’olio, uno scalogno, mezzo bicchiere di vino bianco, 150 gr. di fragole, 30 gr.
A Lucca e dintorni la Zuppa Frantoiana si fa nel periodo in cui lavorano i frantoi per poterla condire con l’olio nuovo e accompagnarla col
Dosi per due persone: 250 gr di filetto di sgombro fresco , 140 gr di riso carnaroli, una testa di scalogno, mezzo bicchiere di vino
Una ricetta dove il pesce diventa il principe delle nostre tavole! Dosi per due persone: due sogliole da 200 gr. cadauno, 100 gr. di pane
Pharetra curabitur luctus dis nam aenean penatibus nisl.
Se volete collaborare con con noi consultate il nostro regolamento cliccando qui.