
DUOMO DI MONZA, TRA LEGGENDE E TESORI
Una storia lunga 1400 anni, una struttura complessa e monumentale e un Tesoro dal valore inestimabile fanno del Duomo di Monza una delle più importanti
Una storia lunga 1400 anni, una struttura complessa e monumentale e un Tesoro dal valore inestimabile fanno del Duomo di Monza una delle più importanti
Il Borgo calabrese di Gerace, con le sue chiese, i palazzi abbelliti da finestre e portali, si mostra al visitatore con un groviglio di vie
Atmosfera familiare e servizi di buona qualità li ho trovati presso “Zimmer Casa Prati” ad Alagna Valsesia. Qui ogni dettaglio è studiato per offrire agli
Ventotene fa parte dell’Arcipelago delle Isole Pontine è un luogo della memoria e quest’anno celebra l’ottantesimo anniversario del manifesto “Per un’Europa libera e unita”, scritto
L’Oasi Ca’ Granda è la prima e più grande oasi rurale d’Italia, appartiene alla Fondazione Patrimonio Ca’ Granda, si tratta di 8.500 ettari di terreni,
Sperlonga è un borgo che si erge e si presenta alla vista del viaggiatore come un miraggio dai caratteristici edifici bianchi che brillano al sole.
Le Marche sono ricche di architettura sacra che testimoniano il grande spirito devozionale che da sempre caratterizza questo territorio. In particolare nella provincia di Macerata
Il Maec è il Museo dell’Accademia Etrusca della Città di Cortona la cui nascita è datata 1727 e grazie ad una serie di importanti acquisizioni
Ho visitato la Valdichiana e ho scoperto che è un luogo che sa stupire perchè, aspetta il visitatore per offrirgli profumi, sapori, silenzio e tanta
Vico del Gargano è un Borgo in provicia di Foggia che si trova tra il mare e la Foresta Umbra, dominato dal castello e dalla
Pharetra curabitur luctus dis nam aenean penatibus nisl.
Se volete collaborare con con noi consultate il nostro regolamento cliccando qui.