
Vico del Gargano il Borgo degli innamorati
Vico del Gargano è un Borgo in provicia di Foggia che si trova tra il mare e la Foresta Umbra, dominato dal castello e dalla
Vico del Gargano è un Borgo in provicia di Foggia che si trova tra il mare e la Foresta Umbra, dominato dal castello e dalla
Al confine tra Val D’Orcia e le Creti senesi in provincia di Siena, si incontra Trequanda un suggestivo borgo di campagna arroccato su di un
Il caratteristico Borgo Medioevale dell’Oltrepò Pavese, si riconosce dall’imponente rocca, che con tanto di fantasma, lo sovrasta abbarbicata alla collina. Siamo nell’Alta Val Tidone, nell’Oltrepò
Fra Rimini e Bologna si trovano una rete di colline e di borghi facilmente raggiungibili tra loro con la moto, auto, bici oppure con i
Nel cuore della Pianura Padana, vicino al fiume Po, tra le distese dei campi e delle cascine, sorge uno dei più grandi complessi monastici del
L’anno di Parma Capitale Italiana della Cultura 2020 prende ufficialmente il via con un’inaugurazione lunga tre giorni, da sabato 11 a lunedì 13 gennaio. Il debutto sarà
Una meta gourmet e non solo dell’Alto Adriatico. Caorle, cittadina in provincia di Venezia è annoverata tra i Borghi Storici Marinari più belli d’Italia e dalla
Noci è un borgo che si trova nella Murgia . Si può raggiungere percorrendo vie erbose, ippovie e ciclovie che attraversano aziende lattiero-casearie di eccellenza
Porto Ercole, frazione del comune di Monte Argentario è una località con una grande tradizione marinara in provincia di Grosseto, luogo ideale per effettuare una
Lo si vede percorrendo l’autostrada Milano-Brescia in lontananza e dolcemente poggiato sulla linea d’orizzonte delle ultime Prealpi che s’affacciano sulla piana è il convento dell’Annunciata
Pharetra curabitur luctus dis nam aenean penatibus nisl.
Se volete collaborare con con noi consultate il nostro regolamento cliccando qui.