La mostra in corso a Palazzo Reale ci consente di approfondire la conoscenza di un artista complesso quale Jheronimus Bosch, aprendo la porta sul suo
L’Ambrosiana, viene definita la biblioteca “democratica” del Cardinale Borromeo perché diede la possibilità a tutti di accedere al “sapere” che per secoli apparteneva ed era
Il mare limpido, le spiagge sabbiose e una ricchissima tradizione enogastronomica, rendono il borgo marinaro di Scilla una delle meraviglie della Calabria.Oltretutto il suo nome
A Milano in Via San Gregorio, una storica strada della “vecchia Milano”, si trova la Madonna che piange. Si tratta della Vergine col bambino dipinta
Ecco una lista di suggerimenti per alcuni eventi, simposi, pop-up store e attivazioni artistiche che animeranno la città meneghina dal 6 al 12 giugno. Curato
Dopo tre anni, a Milano, torna il MI AMI Festival con una tre giorni musicale in programma dal 27 al 28 maggio. Nella cornice del
La chiesa milanese di San Bernardino alle Ossa è sicuramente più recente rispetto alla sua fondazione in quanto ricostruita nel XVIII secolo ed è probabilmente
Pharetra curabitur luctus dis nam aenean penatibus nisl.
Se volete collaborare con con noi consultate il nostro regolamento cliccando qui.