
NoLo: North of Loreto, la Brooklyn dei creativi di Milano
Fino a poco tempo fa viale Padova era considerata da tutti un’area cittadina simbolo di degrado. Ma Milano è fantastica è progressista, perchè cambia di
Fino a poco tempo fa viale Padova era considerata da tutti un’area cittadina simbolo di degrado. Ma Milano è fantastica è progressista, perchè cambia di
Milano è una città, molto sobria, che va scoperta e che soprattutto si scopre piano piano, costantemente ha avuto uno spirito progressista e i tempi
La Design Week 2021 sta tornando finalmente a Milano e si svolgerà dal 5 al 10 settembre.Nella storica location di Rho Fiera Milano, il Salone
Finalmente i teli che per tanti mesi hanno avvolto i mobili del Grand Hotel et de Milan verranno tolti . Si potrà dormire nell’appartamento di
A Milano in via Poerio, al civico 35, tra lo stile eclettico delle case di Porta Venezia, spicca la casa 770, una palazzina, che non
Vi racconto una storia milanese! Una delle feste più antiche di Milano è quella del Tredesin de Marz, infatti risale a più di duemila anni fa.
Il Cenacolo Vinciano riapre alle visite. Ci saranno tante novità come nuovi interventi conservativi e di restauro, una nuova illuminazione ed un Museo più accogliente, green e sociale.
Nel XVII secolo, una sola zona di Milano restò indenne dalla peste, però come da tradizione, dietro ad un evento miracoloso si nasconde sempre una
Grazie al meraviglioso e accurato restauro dell’Opificio delle Pietre Dure di Firenze e al sostegno della Fondazione Giulio e Giovanna Sacchetti Onlus è stata riportata
Esiste un giardino segreto a Milano , a due passi da corso Magenta, si chiama Giardino Calderini è un luogo che aspetta il visitatore per
Pharetra curabitur luctus dis nam aenean penatibus nisl.
Se volete collaborare con con noi consultate il nostro regolamento cliccando qui.