I Brent de L’Art sono un sistema di forre che si trovano nel comune di Borgo Valbelluna in provicia di Belluno e nei pressi della frazione Sant’Antonio Tortal.
Sono una conformazione naturale, molto simile ad un canyon, dovuta a migliaia di anni di erosioni da parte dell’acqua, che ha riportato alla luce antichi strati di roccia.
Un’escursione a Brent de l’Art è una vera esperienza. Questi spettacolari canyon, facilmente visitabili durante la gran parte dell’anno, mostrano il loro lato più affascinante nella stagione fredda, quando sul corso d’acqua si forma uno strato di ghiaccio che negli anni particolarmente rigidi permette di addentrarsi fino nelle anse più lontane.

Il termine “Brent”, ovvero “Brenta”, deriva dal dialetto della Valbelluna e indica un torrente che scorre in fondo ad una valle profonda e stretta. Da qui il termine “Brentana“ che identifica il momento in cui il corso d’acqua, dopo numerosi giorni di pioggia intensa e persistente, si ingrossa e aumenta di velocità. “Art”, invece è il termine dialettale di Ardo, deriva da “Artus” ovvero gola rocciosa. Il Torrente Ardo è un affluente del fiume Piave. Da non confondere però con l’altro torrente Ardo che nasce invece alle sorgenti della Schiara a Belluno e che anch’esso si tuffa poi nel Piave . Il passaggio dell’acqua che scorre in valli strette come quella dei Brent caratterizza anche il suo rumore, in quanto è notevolmente amplificato, fatto che non accade nelle normali valli più aperte.

Inoltre,un’ altra caratteristica di queto magico luogo è che non è raro trovare nelle anse più strette e sulle curve del fiume, molti sassi ruvidi di forma quasi sferica. Questi sono i sassi che vorticano in cerchio sulle pareti dei Brent modellando, come uno scultore provetto, la roccia. Il Brent de l’Art è un luogo che consente un eccezionale salto nel tempo, a milioni e milioni di anni fa.

Info e approfondimenti

Tags :

5 risposte

  1. C’è un sentiero che permette di fare una passeggiata in mezzo alla natura di circa 1 ora per poi raggiungere Brent del Art.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Il libro di Anna Bettoli

L'E-book di Anna Bettoli

Anna Bettoli Consiglia

Eventi dal vivo

Sosteniamo ActionAid

Nel mondo milioni di bambini vivono in condizioni di estrema povertà, senza nessuna speranza per il futuro.

Anna Bettoli Consiglia

Iscriviti alla newsletter

Pharetra curabitur luctus dis nam aenean penatibus nisl.

Articoli correlati

Italia da scoprire

Isola di San Pietro un’oasi nel Mediterraneo

L’Isola di San Pietro è una parte di Sardegna sconosciuta  che si trova nell’arcipelago del Sulcis nella zona sud occidentale, un angolo caratteristico considerato anche

Appunti di viaggio

Milano insolita: La Lusiroeula

Milano insolita: alla scoperta delle lucciole in occasione della loro “Danza Nuziale”. La “Danza delle lucciole” detta Lusiroeula è uno spettacolo unico, un gioco di