Parte dal 1 al 17 ottobre 2021 la XIX edizione di Bergamoscienza, il festival di divulgazione scientifica organizzato dall’Associazione BergamoScienza e tornerà finalmente in presenza .

Le prenotazioni per laboratori e spettacoli saranno aperte e sarà possibile prenotare anche le conferenze e il concerto inaugurale direttamente dal sito.

Le conferenze sono a ingresso libero, previa prenotazione e saranno trasmesse anche in streaming sul sito del festival.

Bergamoscienza, primo festival scientifico nato in Italia, ogni autunno trasforma Bergamo nel palcoscenico della scienza, chiamando le voci più rappresentative a livello mondiale, tra cui, a oggi, ben 31 Premi Nobel.

Sir Paul Nurse. Premio Nobel per la Medicina 2001

Coinvolge un pubblico di tutte le età, in diciassette giorni di conferenze, laboratori, spettacoli e tour virtuali alla scoperta del mondo che cambia, il festival prende vita anche  grazie  all’aiuto di 39.849 volontari e con 482 scuole protagoniste.

Non ci resta che scaricare il programma e tuffarci in un mondo di scienza!

Scarica qui il programma completo


Tags :

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Il libro di Anna Bettoli

L'E-book di Anna Bettoli

Anna Bettoli Consiglia

Eventi dal vivo

Sosteniamo ActionAid

Nel mondo milioni di bambini vivono in condizioni di estrema povertà, senza nessuna speranza per il futuro.

Anna Bettoli Consiglia

Iscriviti alla newsletter

Pharetra curabitur luctus dis nam aenean penatibus nisl.

Articoli correlati

Italia da scoprire

Isola di San Pietro un’oasi nel Mediterraneo

L’Isola di San Pietro è una parte di Sardegna sconosciuta  che si trova nell’arcipelago del Sulcis nella zona sud occidentale, un angolo caratteristico considerato anche

Appunti di viaggio

Milano insolita: La Lusiroeula

Milano insolita: alla scoperta delle lucciole in occasione della loro “Danza Nuziale”. La “Danza delle lucciole” detta Lusiroeula è uno spettacolo unico, un gioco di