unconventional_tour icon

Bécherel è un  caratteristico borgo medievale ubicato  nel dipartimento dell’Ille-et-Vilaine, in Bretagna è una   cittadina situata a circa 30 chilometri sia da Saint Malò che da Rennes, domina la valle della Rance ed è rinomata per essere unica nel suo genere e di possedere un grande primato.

becherel-e-la-citta-dei-libri

Questo antico borgo è diventato infatti la prima Città dei Libri in Francia.

La città, dalla storia turbolenta è un’ex roccaforte per scopi militari di cui ancora ne mantiene traccia.

Lino e canapa hanno fatto la fortuna di Bécherel nei secoli XVI e XVIII.

Dopo  lungo tempo, per combattere la crisi dell’economia tessile che colpì fortemente  la regione negli anni Ottanta e per  risanare il paese, i piccoli librai del nord della Francia vennero invitati a vendere i loro volumi usati e non  in bancarelle sparse per il  borgo.

unconventional_tour -audemarie-

In  breve  tempo Bécherel si è trasformata diventando la prima città del libro in Francia.

Oltre ai  libri il paese si è diversificato realizzando  laboratori calligrafici e di legatoria.

Successivamente  si diede inizio anche all’organizzazione delle tradizionali fiere del libro e  ai vari festival, creando allegri momenti di incontro, confronto e scambio. 

Oggi, questo antico centro urbano ben conservato con un meraviglioso patrimonio architettonico  è diventato la prima  Città dei Libri in Francia ed il centro pullula di coloratissime e originali librerie tutte da fotografare.unconventional_tour becherel

Ottocento abitanti, tredici librerie. Praticamente, una libreria ogni 44 cittadini.

Ogni prima domenica del mese si tiene la fiera del libro e, nella settimana di Pasqua, nel paese viene organizzata la Fête du livre Festa del Libro, un vero e proprio festival del libro che attira folle di appassionati e di bouquiniste da tutto il mondo.

Un’atmosfera che si ritrova anche durante La Fureur de lire la smania di leggere, le giornate nazionali del libro che hanno luogo nel mese di ottobre.

Il turista a Bécherel potrà curiosare tra le tante librerie presenti e scegliere il suo libro tra nuovo e usato. In alcune librerie c’è anche la sala da tè dove si può coniugare la cultura con il  relax.

unconventional_tour becherel-cite-du-livre

Bécherel non è solo la città del libro, ma anche un centro ricco di attrazioni turistiche, come la Torre di Saint Joseph, le chiese di Saint Patern e delle Trois Marie, i lavatoi di Couaille, il giardino del Thabor, il castello di Montmuran, le rocce del Diavolo.

Da rue de la Filanderie a Place des Halles, si possono ammirare  le case di granito del XVI, XVII e XVIII secolo che  hanno conservato intatto il proprio stile.

Da visitare c’è anche il pittoresco Parco del Thabor , realizzato intorno al castello è un dedalo di scalinate e muretti ed offre una spettacolare veduta sulla campagna circostante

Bécherel, la Città dei Libri,  vi aspetta perché anche i libri sono un’incredibile attrazione turistica!

Bécherel

Tags :

Una risposta

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Il libro di Anna Bettoli

L'E-book di Anna Bettoli

Anna Bettoli Consiglia

Eventi dal vivo

Sosteniamo ActionAid

Nel mondo milioni di bambini vivono in condizioni di estrema povertà, senza nessuna speranza per il futuro.

Anna Bettoli Consiglia

Iscriviti alla newsletter

Pharetra curabitur luctus dis nam aenean penatibus nisl.

Articoli correlati

Italia da scoprire

Isola di San Pietro un’oasi nel Mediterraneo

L’Isola di San Pietro è una parte di Sardegna sconosciuta  che si trova nell’arcipelago del Sulcis nella zona sud occidentale, un angolo caratteristico considerato anche

Appunti di viaggio

Milano insolita: La Lusiroeula

Milano insolita: alla scoperta delle lucciole in occasione della loro “Danza Nuziale”. La “Danza delle lucciole” detta Lusiroeula è uno spettacolo unico, un gioco di