
In Val Tartano all’imbocco della Valtellina, tra Morbegno e Sondrio, esiste una passerella, o ponte tibetano, che è un miracolo di ingegneria, un’attrazione realizzata per

Il museo d’arte della Fondazione Luigi Rovati, si trova all’interno di un palazzo storico del 1871 in corso Venezia 52 a Milano ed è stato

Vi siete mai chiesti perchè a Pasqua si mangiano le uova di cioccolato? Io si, per quanto mi riguarda ho letto che l’uovo è sempre

In occasione della Festa della Donna, anche la primavera sta arrivando portando con sé una ventata d’aria fresca, le giornate si allungano, gli alberi fioriscono e

La necessità di stare all’aria aperta determinata dalla pandemia, quella sensazione di pace profonda che ci donano boschi, mare e laghi e non da ultima

Le vedovelle sono fontanelle amatissime dai milanesi che da parecchi anni forniscono l’erogazione costante, lenta e pura di acqua. Le fontanelle vengono chiamate così perchè

Un nuovo programma di visite guidate celebra uno dei gioielli nascosti della città di Milano. La Cripta di San Sepolcro è anche detta “Cripta di
Pharetra curabitur luctus dis nam aenean penatibus nisl.
Se volete collaborare con con noi consultate il nostro regolamento cliccando qui.