La posizione  strategica  ed il clima mite  fanno di  Asolo  in provincia di Treviso  un florido centro abitato fin dall’epoca preistorica, ma la sua storia e bellezza si identifica con tre donne straordinarie: Caterina Cornaro Regina di Cipro, Eleonora Duse e Freya Stark.

Caterina Cornaro Regina di Cipro

La Serenissima nel 1489 investì Caterina Cornaro della Signoria di Asolo. Caterina rese Asolo  una splendida e raffinata corte, circondata da artisti, pittori e letterati, lasciandoci  pregevoli testimonianze.

Un altro illustre soggiorno  ad Asolo fu quello di Eleonora Duse, che iniziò a frequentare il borgo nel 1892, vi prese casa nel 1920 e volle infine esservi sepolta nel 1924.

Eleonora Duse scrisse al drammaturgo suo amico Marco Praga:…”Asolo è bello e tranquillo, paesetto di merletti e poesia; non è lontano da Venezia che adoro, vi stanno dei buoni amici che amo è tra il Grappa e il Montello…”.

Eleonora Duse

La terza donna importante e coraggiosa che ha scelto Asolo come “ Buen retiro” fu Freya Stark, considerata la capostipite del moderno travel writing è stata una grande viaggiatrice e scrittrice britannica.

Freya Stark è stata  una grande  donna che ebbe il coraggio  di vivere  nella libertà di seguire i propri sogni, interessi e le proprie passioni.

Morì centenaria nel suo borgo medioevale  che iniziò a frequentare fin da bambina dove risiedeva una piccola comunità di inglesi, tra i quali il pittore Herbert Young, amico dei genitori e figura di riferimento per lei e la sorella Vera.

Freya Stark

Da vedere la Cattedrale che ospita le bellissime “Assunte” di Lorenzo Lotto e Jacopo dal Ponte. Nell’Assunzione  della Vergine tra Sant’Antonio Abate e San Ludovico da Tolosa di Lorenzo Lotto si dice che la Madonna raffigurata abbia le sembianze di Caterina Cornaro .

Il Museo Civico nel secondo piano dedica il suo spazio celebrando le tre grandi donne di Asolo, sicuramente originali, coraggiose, curiose  fuori dagli schemi  per i loro tempi.

Oggi passeggiare per il caratteristico  Borgo oltre ad essere permeati dalla magica presenza delle tre donne  si incontrano negozi caratteristici  dove trovare idee ed esperienze gastronomiche , capaci di soddisfare ogni viaggiatore curioso di conoscere la zona  e le meraviglie che il territorio ha da offrire.

Una caratteristica bottega di Asolo

Asolo

Tags :

7 risposte

  1. Asolo è un gioiellino, dove si rifugiano turisti dal nord Europa come Belgio, Danimarca e Olanda e tanti bikers ,i percorsi per la mountain bike sono davvero eccellenti 🚲🏞️

  2. Io sono affascinata da 👉 Freya Stark! Mi ha così appassionato il racconto della sua vita che sono corsa a studiarmi la sua bibliografia e a cercare i suoi libri.📚

  3. La politica Caterina Cornaro, la “divina” Eleonora Duse e la coraggiosa viaggiatrice Freya Stark effettivamente aiutano a conoscere Asolo al femminile.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Il libro di Anna Bettoli

L'E-book di Anna Bettoli

Anna Bettoli Consiglia

Eventi dal vivo

Sosteniamo ActionAid

Nel mondo milioni di bambini vivono in condizioni di estrema povertà, senza nessuna speranza per il futuro.

Anna Bettoli Consiglia

Iscriviti alla newsletter

Pharetra curabitur luctus dis nam aenean penatibus nisl.

Articoli correlati

Italia da scoprire

Isola di San Pietro un’oasi nel Mediterraneo

L’Isola di San Pietro è una parte di Sardegna sconosciuta  che si trova nell’arcipelago del Sulcis nella zona sud occidentale, un angolo caratteristico considerato anche

Appunti di viaggio

Milano insolita: La Lusiroeula

Milano insolita: alla scoperta delle lucciole in occasione della loro “Danza Nuziale”. La “Danza delle lucciole” detta Lusiroeula è uno spettacolo unico, un gioco di