
Lo spettacolo della natura va in scena in Abruzzo ed esattamente nel Parco Nazionale della MaJella, dove sospeso tra il verde, si vede spuntare un singolare cubo di vetro e di legno.
Progettato da ADAMstudio11 e costruito dove i lupi si spingono per cacciare indisturbati ai piedi del Monte Porrara.
Il PineCube© non è solo un’architettura avveniristica, ma è soprattutto un punto di osservazione per entrare in contatto con l’ambiente e la fauna selvatica e inevitabilmente con sé stessi.
In questo luogo straordinario e selvaggio vicino a Campo di Giove è possibile riappropriarsi del legame più intimo e autentico con la natura.
La struttura dispone di attrezzatura ottica professionale e di connessione WiFi ed è dotato anche di un impianto fotovoltaico per l’illuminazione serale, volendo ci si può anche fermare per il pernottamento però con un massimo di quattro persone e ovviamente prenotando.
Grazie all’aiuto di guide esperte e capaci si scoprono le zone popolate dai lupi e si può partecipare al Wolf Howling, ovvero si riproduce l’ululato del lupo e si ascolta la risposta del richiamo sia dei cuccioli che degli adulti.
Per concludere la giornata poi, mentre si è seduti al riparo, al tramonto presso il PineCube© si può provare la forte emozione di avvistare ancora qualche lupo che proprio il Parco della Majella protegge e tutela grazie al Progetto Life Wolfnet .
Provare questa esperienza è assolutamente impagabile e suggestiva, perchè riuscire ad entrare in contatto: osservando, rispettando e ascoltando la natura così da vicino e poi poterla raccontare in prima persona, emoziona veramente.









Una risposta
Just what I was looking for.