Raffeiner giardino
Raffeiner giardino

Il giardino delle meraviglie è in Alto Adige con il Mondo delle Orchidee della famiglia Raffeiner. Si tratta di un paradiso tropicale ai piedi delle Alpi nel comune di Gargazzone, nell’area turistica di Lana e dintorni. Un vero e proprio museo dell’orchidea da vivere con tutti i sensi per ammirare questi incredibili fiori nel loro habitat naturale, circondati da vegetazione esotica, uccelli tropicali e laghetti con tartarughe.

 Raffeiner floricoltura è una delle sorprese che il territorio di Lana e dintorni riserva ai suoi ospiti: proprio ai piedi delle Alpi .
Raffeiner floricoltura è una delle sorprese che il territorio di Lana e dintorni riserva ai suoi ospiti: proprio ai piedi delle Alpi .

Il Raffeiner Orchideenwelt è un sogno della famiglia Raffeiner che si è concretizzato. Ossia aprire un giardino delle meraviglie ricreando nelle grandi serre l’habitat naturale dell’ambiente tropicale che, per quanto insolito, ben si inserisce nel soleggiato paesaggio alpino. Si tratta di un vero e proprio museo dell’orchidea che si estende, per circa 500 ettari, in un percorso da vivere con tutti i sensi. Un incredibile intreccio di forme e colori e un inebriante profumo avvolgono i visitatori, su richiesta, guidati da un esperto in grado di svelare segreti e curiosità di questi affascinanti vegetali; anche illustrando i laboratori di coltura.unconventional_tour raffeiner_giardino_3 Entrare in questo parco tematico è un’esperienza unica: passeggiare immersi nel verde impreziosito da centinaia di orchidee, tra voliere di pappagalli e altri pennuti variopinti, in riva a laghetti abitati da tartarughe e carpe Koi. Giunti a metà percorso è tempo di relax nell’esotica “villa tropicale”, che emerge dalla fitta vegetazione, mentre l’avventura attende i più piccoli nelle aree gioco con il percorso delle liane e il ponte sospeso. Al termine della passeggiata è d’obbligo soddisfare anche il palato nell’originale locale ORCHIDEA, che propone specialità culinarie e torte casalinghe. Il Parco è aperto tutti i giorni dalle 9 alle 19 eccetto il martedì; offre noleggio gratuito di carrozzine per gli ospiti disabili, agevolazioni per famiglie entrata gratuita fino a 6 anni, pacchetto famiglia a 24 euro  ed è anche fornito di area attrezzata per la sosta dei cani.

Il giardino delle meraviglie vi aspetta in Alto Adige!

 

Tags :

Una risposta

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Il libro di Anna Bettoli

L'E-book di Anna Bettoli

Anna Bettoli Consiglia

Eventi dal vivo

Sosteniamo ActionAid

Nel mondo milioni di bambini vivono in condizioni di estrema povertà, senza nessuna speranza per il futuro.

Anna Bettoli Consiglia

Iscriviti alla newsletter

Pharetra curabitur luctus dis nam aenean penatibus nisl.

Articoli correlati

Italia da scoprire

Isola di San Pietro un’oasi nel Mediterraneo

L’Isola di San Pietro è una parte di Sardegna sconosciuta  che si trova nell’arcipelago del Sulcis nella zona sud occidentale, un angolo caratteristico considerato anche

Appunti di viaggio

Milano insolita: La Lusiroeula

Milano insolita: alla scoperta delle lucciole in occasione della loro “Danza Nuziale”. La “Danza delle lucciole” detta Lusiroeula è uno spettacolo unico, un gioco di