Suggerimenti e approfondimenti, della  Dott.ssa Cristina Napolitano per la nostra salute.

unconventional_tour Curcuma

Prendersi cura del proprio corpo significa anche sentirsi bene con se stessi. Si tratta di piccoli e semplici gesti quotidiani per avere un po’ più di consapevolezza da dedicare al nostro corpo e a noi stessi partendo proprio dal cibo.

L’essere umano può mangiare un po’ di tutto anche se bisogna riconoscere che non tutto viene digerito allo stesso modo e, soprattutto, non tutto è ugualmente utile.
E’ necessario soffermarci a riflettere sui cibi che introduciamo nel nostro corpo pensando che nutriamo ogni singola cellula del corpo fisico ma, contemporaneamente, diamo energia ai nostri pensieri e alle nostre emozioni per cui ecco di seguito i suggerimenti per la nostra salute della Dott.ssa Cristina Napolitano che già più volte ci ha ben consigliato sulla prevenzione prima e durante un viaggio.

unconventional_tour massa corporea

Per iniziare a scrivere queste poche note sugli alimenti che sarebbe meglio limitare e quali sarebbe meglio privilegiare, occorre partire dal postulato che l’incremento della massa adiposa causa aumento della morbilità e della mortalità.
L’indice di massa  corporea non deve superare il valore di 25, oltre il quale si comincia a parlare di sovrappeso. Sopra il valore di 30 si tratta di obesità.

Alimenti da limitare:

unconventional_tour Miele
I primi in assoluto sono il sale e lo zucchero.
Eliminare bibite gassate e pasticceria industriale.
Le alternative allo zucchero possono essere naturali e in piccola quantità : sciroppo d’acero, miele e agave. Quest’ultimo ha un basso indice glicemico.

Glutine: da limitare per mantenere vigile il sistema immunitario.
Idem il latte e i derivati da sostituire con alternative vegetali quali mandorle,riso,soia.

Carne: da limitare al massimo. Meglio di tutte il tacchino perché meno manipolabile.

Alcolici: vino con moderazione e a pranzo, birra quale rara eccezione in pizzeria.unconventional_tour PrimaSezVerdure

Insaccati: con moderazione,meglio di tutti il prosciutto crudo.

Tutti gli altri contengono nitriti e nitrati.

A questo punto si potrebbe disegnare una nuova piramide alimentare:

alla base le verdure, 4 porzioni al giorno.

Crude, al vapore, oppure passate .

Con moderazione patate, pomodori e melanzane.

Ottime quelle appartenenti alla famiglia delle crocifere: cavoli, broccoli .

Seguono i legumi perché ricchi di proteine nobili di origine vegetale.

unconventional_tour Salute e frutta

Uova: a dispetto di quello che si è detto per anni non alzano il colesterolo e contengono albumina ,proteina fondamentale per l’uomo.

L’ipercolesterolemia è causata dai formaggi e dall’eccessivo consumo di carboidrati.

Pesce: meglio di taglia piccola e pescato.

Carboidrati:privilegiare farine naturalmente prive di glutine quali: quinoa, amaranto, grano saraceno, riso vegetale. Evitare di consumarli di sera.

Frutta:una sola porzione al giorno,di stagione e italiana.

Consumare un solo tipo alla volta e fino alle 12,00 perché il metabolismo è in grado di bruciare gli zuccheri, come precedentemente detto, mai a fine pasto e limitare i frutti acidi come arance, mandarini, fragole.

Per ultima la carne,massimo 80 g ogni 7 giorni.

Aggiungo di utilizzare circa un cucchiaino di curcuma al giorno per le sue potenti proprietà antinfiammatorie.

A questo punto parlo di tre integratori alimentari che possono supportare la nostra dieta.

 

unconventional_tour omega-3Omega 3

Utili nella crescita, quali fonti di energia, per la riduzione del rischio cardiovascolare , nella prevenzione oncologica, nella prevenzione delle malattie della pelle quali psoriasi, dermatiti. Negli ultimi anni si sono cominciate a studiare anche le loro proprietà antinfiammatorie.
Carotenoidi: validi antiossidanti e stimolatori del sistema immunitario.

Controindicati per i fumatori.

Probiotici e prebiotici: preziosi per il loro effetto sulla microflora intestinale. Un intestino sano mantiene sempre il sistema immunitario in allerta.

 

Per info:

parafarmaciasanriccardo@yahoo.it

Parafarmacia San Riccardo

Via Bazzini 1

Milano

Tags :

Una risposta

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Il libro di Anna Bettoli

L'E-book di Anna Bettoli

Anna Bettoli Consiglia

Eventi dal vivo

Sosteniamo ActionAid

Nel mondo milioni di bambini vivono in condizioni di estrema povertà, senza nessuna speranza per il futuro.

Anna Bettoli Consiglia

Iscriviti alla newsletter

Pharetra curabitur luctus dis nam aenean penatibus nisl.

Articoli correlati

Italia da scoprire

Isola di San Pietro un’oasi nel Mediterraneo

L’Isola di San Pietro è una parte di Sardegna sconosciuta  che si trova nell’arcipelago del Sulcis nella zona sud occidentale, un angolo caratteristico considerato anche

Appunti di viaggio

Milano insolita: La Lusiroeula

Milano insolita: alla scoperta delle lucciole in occasione della loro “Danza Nuziale”. La “Danza delle lucciole” detta Lusiroeula è uno spettacolo unico, un gioco di