unconventional_tour depliant-haliotika

In Bretagna a Guilvinec , un suggerimento  per chi vuole  provare  nuovi sapori e culture.

L’appetito, in ambito turistico  è un desiderio che è diventato un nuovo bisogno  che fa del viaggio una nuova scoperta gastronomica, un nuovo stile di cucina.

unconventional_tour crostacei-bretoniLa motivazione che muove ad intraprendere un food travel  è la scoperta di nuove esperienze culinarie perché  ci si nutre di curiosità e quello che prima era una nicchia, ora è diventato un fenomeno di massa .

Il cibo si trasforma in  un’esperienza fatta di racconti, convivialità, condivisione che in fondo  fanno parte del piacere di vivere.

Se ci riflettiamo bene, il cibo e la sua filiera sono  una tra le cose che hanno un impatto maggiore sulla società come ad esempio:  salute, ambiente, rituali per cui iniziamo a viaggiare per scoprire sapori e culture….unconventional!

Guilvinec tipica cittadina bretone di pescatori
Guilvinec tipica cittadina bretone di pescatori

Nel nord della Francia, in Bretagna, esiste una cittadina di pescatori di  nome  Guilvinec .

Questo è il paradiso per gli amanti dei crostacei, soprattutto   di gamberi  e  molluschi .

Le ostriche bretoni sono tra le più conosciute e apprezzate al mondo, ma non solo, ora prendono piede anche le alghe.

A tal proposito  Haliotika, un edificio di  800 metri quadrati  per sapere tutto sulla pesca, il pesce ed il mare,  propone un corso di cucina sulle alghe, una lezione per imparare  a riconoscere le diverse erbe dei fondali, le loro caratteristiche e i loro benefici, sperimentandoli come insoliti  ingredienti nelle ricette.  unconventional_tour pescatori-bretoni

l’avventura culinaria viene completata  da una giornata di pesca in compagnia dei “lupi di mare” locali .

Si partecipa all’alba anche al mercato ittico e si cucina quello che si è pescato.

Potrete gustare tartare di tonno e scampi, pane tostato ai sapori marini,  tapas bretoni. Seguendo tutta la filiera dall’Oceano al piatto.

Un’esperienza incredibile per chi vuole  provare  nuovi sapori, imparando a conoscere e ad assaggiare il meraviglioso mondo marino.

Tags :

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Il libro di Anna Bettoli

L'E-book di Anna Bettoli

Anna Bettoli Consiglia

Eventi dal vivo

Sosteniamo ActionAid

Nel mondo milioni di bambini vivono in condizioni di estrema povertà, senza nessuna speranza per il futuro.

Anna Bettoli Consiglia

Iscriviti alla newsletter

Pharetra curabitur luctus dis nam aenean penatibus nisl.

Articoli correlati

Italia da scoprire

Isola di San Pietro un’oasi nel Mediterraneo

L’Isola di San Pietro è una parte di Sardegna sconosciuta  che si trova nell’arcipelago del Sulcis nella zona sud occidentale, un angolo caratteristico considerato anche

Appunti di viaggio

Milano insolita: La Lusiroeula

Milano insolita: alla scoperta delle lucciole in occasione della loro “Danza Nuziale”. La “Danza delle lucciole” detta Lusiroeula è uno spettacolo unico, un gioco di