La Liguria è piena di luoghi misteriosi, uno di questi è la Casa delle Anime a Genova Voltri, una struttura dove fantasmi e misteri continuano ad abitarla.
Si tratta di un’antica locanda, che fu teatro di brutali omicidi dove sembra che gli spettri delle vittime continuino ad aggirarsi imperterriti tra le sue mura.
Questo antico edificio sorge in via dei Giovi, sulle alture della delegazione dell’antica Via dei Giovi ed è da sempre teatro di episodi strani con sinistre apparizioni, tanto che la casa è stata inserita nelle guide turistiche, dedicate al mondo del paranormale e non, anche straniere.

La casa delle Anime

La leggenda narra che nel Medioevo, quando la via che collegava il mare ai monti e viceversa era percorsa ogni giorno da mercanti, pellegrini e guerrieri, la Casa delle Anime fosse una delle poche locande sulla strada. I locandieri però erano dei briganti che di notte, tramite una serie di passaggi segreti, entravano nelle stanze degli ospiti più ricchi per ucciderli brutalmente e derubarli oppure facevano calare su di loro un soffitto mobile, per poi impossessarsi dei loro averi.
A seguito di alcune indagini, gli omicidi vennero alla luce e nei terreni intorno alla casa, scoprirono cadaveri orribilmente mutilati. I locandieri vennero catturati e condannati a morte.

La casa, dopo questi fatti, ebbe una pessima reputazione, tanto che nessuno volle più andare ad abitare nella “locanda maledetta”, pertanto rimase disabitata per centinaia di anni.
Nel secondo dopoguerra una famiglia in disgrazia, che aveva perso tutto e non sapeva più dove andare, pensò di abitarla.
Iniziarono però ad accadere le cose più strane, le porte sbattevano da sole, gli oggetti si spostavano senza che nessuno li toccasse, di notte si sentivano grida e lamenti provenienti sia dalle vecchie stanze degli ospiti che dal giardino in cui erano state seppellite le vittime molto tempo prima.
Si narra inoltre che una sera si presentò alla famiglia, il fantasma di una giovane, alla ricerca dell’amante ucciso dai vecchi locandieri. Dopo aver capito che il suo amore non c’era più, la ragazza si dissolse lasciando dietro di sé un forte profumo di rose, a questo punto la famiglia che si era stabilita nella Casa delle Anime, terrorizzata, decise di traslocare definitivamente.
La casa visse di nuovo un periodo di abbandono, ma sembra che ultimamente sia stata restaurata.

Alcuni anni fa è stato girato dalla Rai un breve servizio sulla Ca’ delle Anime, per la trasmissione “Fatti strani di Gente comune”. Ebbene, alla fine del filmato, quando viene aperta una finestra, compare per pochi attimi una figura evanescente, dalle sembianze di una donna.
Non resta dunque che chiedersi se i nuovi proprietari saranno testimoni di altri fenomeni paranormali e se lasceranno anche loro l’edificio.

Ai posteri l’ardua sentenza!

https://youtu.be/1GuFgbwR4Vw

Apprfondimenti: Genova Today – Idealista

Tags :

9 risposte

  1. Incredibile, ho visto ora il post e proprio oggi pomeriggio, leggendo delle cose sulle vie del sale fra Liguria e Piemonte avevo trovato citata questa storia! Molto interesante

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Il libro di Anna Bettoli

L'E-book di Anna Bettoli

Anna Bettoli Consiglia

Eventi dal vivo

Sosteniamo ActionAid

Nel mondo milioni di bambini vivono in condizioni di estrema povertà, senza nessuna speranza per il futuro.

Anna Bettoli Consiglia

Iscriviti alla newsletter

Pharetra curabitur luctus dis nam aenean penatibus nisl.

Articoli correlati

Italia da scoprire

Isola di San Pietro un’oasi nel Mediterraneo

L’Isola di San Pietro è una parte di Sardegna sconosciuta  che si trova nell’arcipelago del Sulcis nella zona sud occidentale, un angolo caratteristico considerato anche

Appunti di viaggio

Milano insolita: La Lusiroeula

Milano insolita: alla scoperta delle lucciole in occasione della loro “Danza Nuziale”. La “Danza delle lucciole” detta Lusiroeula è uno spettacolo unico, un gioco di