Viaggi da regalarsi per Natale e festeggiare il nuovo anno

Ecco una selezione di viaggi da prenotare per chi vuole approfittare della lunga pausa invernale per regalarsi un’esperienza dall’altra parte del mondo. Vivendo un Capodanno indimenticabile tra templi buddisti, magnifiche rovine, luoghi magici.

BIRMANIA

Phaung Daw Oo Pagoda, Inle lake, Shan state, Myanmar

Uno dei Paesi più intatti e affascinanti dell’Asia. Dove la spiritualità pervade ogni aspetto della vita, statue di Buddha, templi e pagode scintillano coperti da foglie d’oro, simboli di devozione. Tra le tappe del viaggio, Bagan, con le rovine di oltre 2000 templi, il Lago Inle, con i suoi mercati galleggianti e i villaggi su palafitte, e Yandabo, dove si dorme in un resort con bungalow affacciati sul fiume che attraversa l’intero Paese.
Dal 26 dicembre al 7 gennaio.

INDIA

Traditional local house in backwaters of Kerala, India

Un lembo di terra verde affacciato sul Mare Arabico. Il Kerala è il gioiello dell’India meridionale. Uno Stato dalla natura rigogliosa, celebre per le spiagge e le backwaters, un mondo acquatico da scoprire in houseboat, navigando su una rete di canali, laghi e lagune, che si estendono nell’entroterra, tra risaie, villaggi, piantagioni. Il Kerala è anche il cuore dell’antica scienza dell’Ayurveda, come testimoniano oggi i tanti resort. Ma nell’India del Sud c’è un altro mondo da scoprire, il Tamil Nadu, la culla della   civiltà dravidica, dove si visitano templi magnifici con gopuram, caratteristiche torri d’ingresso di mille colori, coperti di sculture.
Dal 26 dicembre all’8 gennaio.

ISRAELE-GIORDANIA

The Treasury, Petra By Night. An Ancient City of Petra, Al Khazneh in Jordan

Nessuna città è più sacra di Gerusalemme, definita “Santa” per le tre grandi religioni monoteiste. Nessuna città è più bella di Petra, o almeno così scriveva Lawrence d’Arabia: “Petra è il più bel luogo della terra: non per le rovine, ma per i colori delle sue rocce”. I’itinerario si snoda da Gerusalemme alla capitale scolpita nella roccia del regno dei Nabatei, passando per Gerico ed il sito di Qumran, Jerash, il Mar Morto e gli scenari di sabbia del Wadi Rum. 

ETIOPIA

Religious Ceremony (St George’s Day) at St George’s Church Lalibela, Ethiopia

Rovine, chiese rupestri ed il mistero dell’Arca perduta. A Capodanno il viaggio più suggestivo è nell’Etiopia della cristianità copta, da Axum a Lalibela, con le sue 11 chiese scavate nella roccia rossa, fino al Lago Tana, con le cascate del Nilo Azzurro e monasteri custodi di tesori medievali. Per chi ha la possibilità, vale la pena rimandare la partenza al 16 gennaio, per partecipare alla festa religiosa più sentita e ed emozionate d’Etiopia: il Timkat. L’itinerario è lo stesso, ma si arriva a Lalibela alla vigilia dell’Epifania coptadove si assiste ad un tripudio di canti, preghiere, nuvole di incenso, processioni colorate da ombrelli variopinti e drappi di broccato, che proseguono fino all’alba.
Dal 27 dicembre al 5 gennaio, o dal 16 gennaio al 25 gennaio.

Block Notes

I viaggi proposti sono di Kel 12 e National Geographic Expeditions, sono tutti guidati da esperti, ovvero archeologi, antropologi, giornalisti di viaggio, studiosi di culture extra europee, profondi conoscitori delle diverse destinazioni.

Info:

+39 02 2818111 +39 06 87568563

 

Tags :

2 risposte

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Il libro di Anna Bettoli

L'E-book di Anna Bettoli

Anna Bettoli Consiglia

Eventi dal vivo

Sosteniamo ActionAid

Nel mondo milioni di bambini vivono in condizioni di estrema povertà, senza nessuna speranza per il futuro.

Anna Bettoli Consiglia

Iscriviti alla newsletter

Pharetra curabitur luctus dis nam aenean penatibus nisl.

Articoli correlati

Italia da scoprire

Isola di San Pietro un’oasi nel Mediterraneo

L’Isola di San Pietro è una parte di Sardegna sconosciuta  che si trova nell’arcipelago del Sulcis nella zona sud occidentale, un angolo caratteristico considerato anche

Appunti di viaggio

Milano insolita: La Lusiroeula

Milano insolita: alla scoperta delle lucciole in occasione della loro “Danza Nuziale”. La “Danza delle lucciole” detta Lusiroeula è uno spettacolo unico, un gioco di