MILANO: LA PRIMA DELLA SCALA SI PUO’ RIVEDERE IL 9 DICEMBRE IN UN LUOGO UNCONVENTIONAL!

Quest’anno l’appuntamento culturale milanese per eccellenza lo si potrà rivivere in due location uniche e decisamente unconventional, grazie alla collaborazione tra il Gruppo MilanoCard e Rai Com.

Il 9 Dicembre sarà riproposta l’Attila di Giuseppe Verdi , l’Opera che inaugurerà la stagione scaligera, sia al Cinema Bianchini a bordo di un battello sui navigli alle ore 19.50, sia nella seicentesca Cripta della Ca’ Granda alle ore 15.30.

Entrambe le proiezioni saranno introdotte da un critico musicale.

Riproporre a pochi giorni di distanza dal 7 Dicembre la Prima della Scala, in luoghi ricchi di storia e tradizione quali la Ca’ Granda e i Navigli è un’opportunità per i milanesi e i visitatori di vivere appieno due eccellenze della città, l’Opera e la sua storia. Da non perdere!

L’OPERA: ATTILA DI GIUSEPPE VERDI 

Il 7 dicembre torna verdiano con Attila, nona opera del compositore Giuseppe Verdi andata in scena al Teatro La Fenice nel 1846. Il Direttore Musicale Riccardo Chailly approfondisce la lettura delle opere del giovane Verdi dopo aver inaugurato la Stagione 2015/2016 con Giovanna d’Arco, che vide la luce nel 1845, e prosegue con il regista Davide Livermore una collaborazione che alla Scala ha già avuto un esito felice con Don Pasquale di Donizetti. Con Livermore tornano gli scenografi dello Studio Giò Forma, garanzia di equilibrio tra eleganza visuale e innovazione tecnologica e il costumista Gianluca Falaschi. Opera complessa in cui Verdi sperimenta nuovi percorsi tra ambientazione storica, impatto spettacolare, squarci psicologici e incertezze morali, Attila chiede ai cantanti slancio e sicurezza ma anche capacità di trovare accenti e sfumature. Protagonista è Ildar Abdrazakov, basso di riferimento dei nostri anni, mentre la difficile parte di Odabella è affidata a Saioa Hernández, che debutta alla Scala dopo una rapida ascesa tra le più interessanti voci emergenti. Foresto ha lo squillo sicuro di Fabio Sartori, mentre nella parte di Ezio debutta George Petean.

 

INFORMAZIONI IMPORTANTI

PRIMA DELLA SCALA AD AR.SE- Cà Granda

IL PERCORSO DEI SEGRETI

Quando: domenica 9 Dicembre, h 15.30

Dove: Ar.Se  il Percorso dei Segreti, via Francesco Sforza 32, Milano

Prezzo: gratuito

PRIMA DELLA SCALA A CINEMA BIANCHINI-Navigli

Quando: domenica 9 Dicembre, h 19.50

Dove: Cinema Bianchini, imbarco in via Ascanio Sforza 41, Milano

Prezzo: 14€ (incluso di navigazione a bordo del caldo battello, proiezione della Prima della Scala e calda tisana)

Tags :

3 risposte

  1. Ho letto su “ Il Giorno” che il regista Davide Livermore in una famosa scena in Attila non farà fare nessun crollo di ponte per rispetto a Genova.

    1. … Come sostiene Il regista quest’opera: “E’ lo specchio implacabile della società del tempo attraverso cui vedere ipocrisie e lati oscuri. Lo sarà sicuramente anche per noi”!!! 🎬🎥

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Il libro di Anna Bettoli

L'E-book di Anna Bettoli

Anna Bettoli Consiglia

Eventi dal vivo

Sosteniamo ActionAid

Nel mondo milioni di bambini vivono in condizioni di estrema povertà, senza nessuna speranza per il futuro.

Anna Bettoli Consiglia

Iscriviti alla newsletter

Pharetra curabitur luctus dis nam aenean penatibus nisl.

Articoli correlati

Italia da scoprire

Isola di San Pietro un’oasi nel Mediterraneo

L’Isola di San Pietro è una parte di Sardegna sconosciuta  che si trova nell’arcipelago del Sulcis nella zona sud occidentale, un angolo caratteristico considerato anche

Appunti di viaggio

Milano insolita: La Lusiroeula

Milano insolita: alla scoperta delle lucciole in occasione della loro “Danza Nuziale”. La “Danza delle lucciole” detta Lusiroeula è uno spettacolo unico, un gioco di