unconventional_tour Formentera

Ripensando  alle mie vacanze sembra passato tanto tempo e riflettendo mi sembra incredibile che siano passati 25 anni di soggiorni nella magica isola senza mai annoiarmi . Formentera per me è un luogo che non smette mai di trasmettere emozioni .

[su_youtube_advanced url=”https://youtu.be/C7PifNM4GQs”]

Certamente in questi anni molte cose sono cambiate con l’avvento di modernità e tecnologie, inoltre l’isola è diventata sempre più conosciuta al pubblico dei vacanzieri . Nonostante tutto questo Formentera non hai mai smesso di trasmettermi quel meraviglioso mix di libertà, colori, profumi e paesaggi incantevoli.

unconventional_tour Formentera

Mi fa sorridere a ripensare quando iniziai ad andare sulla “Isla”, quasi nessuno sapeva dove fosse e sembrava si parlasse di un luogo dall’altra parte del globo, era il lontano 1990.

Ora ci sono molti voli diretti ma allora si passava per forza da Barcellona  con il rischio che se si perdeva la coincidenza dell’aereo non sapevi più come arrivare.  Raggiunta  Ibiza per fortuna gli aliscafi non c’erano ancora (sono comodi ma non li amo), allora c’erano barche  come ad esempio la Joven Dolores , che con la loro lentezza rendevano il tragitto di navigazione  più bello e ti facevano  provare il contatto con il mare, anche se la traversata molte volte era agitata.
unconventional_tour Joven Dolores

I cellulari allora non esistevano e poche case avevano il telefono: le poche cabine  si intasavano con le pesetas  e puntualmente si bloccavano. Molte delle case avevano appeso fuori un notes: se volevo comunicare qualcosa dovevo andare fino alla casa destinataria e scrivere il messaggio ed  il ricevente a sua volta  doveva tornare da me e rispondermi sul mio notes. Oggi anche noi abbiamo la luce (da quest’anno), ma tante zone dell’isola per anni sono andate avanti con generatori, batterie e pannelli solari . Quando poi era meno soleggiato e si scaricavano le batterie, si andava di pile e candele per avere la luce .unconventional_tour Luce

L’acqua magico elemento, viene tutt’ora  portata con i camion cisterna ed è desalinizzata.

unconventional_tour Cisterna acqua

Certo il passare del tempo, ha portato  cambiamenti e miglioramenti  sull’isola, ma ha portato anche un incremento folle del flusso turistico, tanto che in certi periodi dell’anno diventa caotico andarci . Mi rendo conto che il business commerciale è importante, ma perché c’è la tendenza diffusa a volerla far diventare a tutti i costi una fotocopia di Ibiza , dato che se pur piccolina Formentera ha un’identità ed un carattere tutto suo?  Inoltre non  mi piace per niente l’atteggiamento poco rispettoso che molti turisti hanno nei confronti di questo luogo . Un tempo a parte poche macchine si girava solo in bicicletta: ora macchine e motorini sono fin troppi per la dimensione del luogo .

unconventional_tour Formentera

Attualmente tante parti dell’isola sono curate ed asfaltate, all’inizio anche nei paesi le strade erano in terra battuta.

unconventional_tour FormenteraFortunatamente i colori magici in tutte le tonalità del blu del suo mare fantastico non sono cambiati, appagano la vista , nonostante il gran numero di barche soprattutto dal lato dell’isola verso Ibiza.unconventional_tour Formentera

Formentera per fortuna  offre ancora angoli nascosti ed incontaminati dove anche  nei periodi più intensi di turismo si può  godere della sua bellezza, dei suoi silenzi, dei profumi e del lambire del suo mare pulito.

Formentera sei la mia libertà, fai parte di me….sei nella mia mente!


Block Notes:

unconventional_tour articolo

APPROFONDIMENTI

Formentera con Gusto

Tags :

2 risposte

    1. Grazie Kira sai l’amore per la Isla quale è .Una volta che ti entra nel cuore non se ne va più.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Il libro di Anna Bettoli

L'E-book di Anna Bettoli

Anna Bettoli Consiglia

Eventi dal vivo

Sosteniamo ActionAid

Nel mondo milioni di bambini vivono in condizioni di estrema povertà, senza nessuna speranza per il futuro.

Anna Bettoli Consiglia

Iscriviti alla newsletter

Pharetra curabitur luctus dis nam aenean penatibus nisl.

Articoli correlati

Italia da scoprire

Isola di San Pietro un’oasi nel Mediterraneo

L’Isola di San Pietro è una parte di Sardegna sconosciuta  che si trova nell’arcipelago del Sulcis nella zona sud occidentale, un angolo caratteristico considerato anche

Appunti di viaggio

Milano insolita: La Lusiroeula

Milano insolita: alla scoperta delle lucciole in occasione della loro “Danza Nuziale”. La “Danza delle lucciole” detta Lusiroeula è uno spettacolo unico, un gioco di