Torna l’appuntamento di Milano con la Scienza venerdì 29 e sabato 30

 

MeetMeTonight è  l’edizione milanese della Notte Europea dei ricercatori che si terrà venerdì 29 e sabato 30 settembre, ai Giardini Indro Montanelli e al Museo Nazionale della Scienza e della Tecnologia, il cui scopo è quello di avvicinare il grande pubblico ai protagonisti e ai temi riguardanti la ricerca e l’innovazione.

L’appuntamento è promosso da Università degli Studi di Milano, Università degli Studi di Milano-Bicocca, Politecnico di Milano, Museo Nazionale della Scienza e della Tecnologia e dal Comune di Milano, si effettuerà nelle due ormai classiche sedi dei Giardini Indro Montanelli di via Palestro e del Museo Nazionale della Scienza e della Tecnologia di via San Vittore 21.

MeetMeTonight offre ai visitatori un ricchissimo programma di laboratori, talk e incontri one to one con i ricercatori.

Si tratteranno vari  argomenti dalla salute, allo spazio, all’ambiente, per passare alle nuove forme della comunicazione e della dinamica sociale.

I più piccoli potranno effettuare un percorso  tutto dedicato a loro.

Saranno presentate oltre 100 attività ideate per informare, incuriosire, approfondire i temi più attuali della contemporaneità, sempre con un linguaggio chiaro e accessibile a tutti.

MeetMeTonight 2017  insomma è un’ottima occasione che ci fa appassionare e ricordare che la scienza è presente in ogni frammento della nostra vita quotidiana, per cui non ci resta che partecipare.

 

 

Per info e programma

Materiale fornito da Ufficio Stampa Università degli Studi di Milano – advertising

 

 

 

Tags :

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Il libro di Anna Bettoli

L'E-book di Anna Bettoli

Anna Bettoli Consiglia

Eventi dal vivo

Sosteniamo ActionAid

Nel mondo milioni di bambini vivono in condizioni di estrema povertà, senza nessuna speranza per il futuro.

Anna Bettoli Consiglia

Iscriviti alla newsletter

Pharetra curabitur luctus dis nam aenean penatibus nisl.

Articoli correlati

Italia da scoprire

Isola di San Pietro un’oasi nel Mediterraneo

L’Isola di San Pietro è una parte di Sardegna sconosciuta  che si trova nell’arcipelago del Sulcis nella zona sud occidentale, un angolo caratteristico considerato anche

Appunti di viaggio

Milano insolita: La Lusiroeula

Milano insolita: alla scoperta delle lucciole in occasione della loro “Danza Nuziale”. La “Danza delle lucciole” detta Lusiroeula è uno spettacolo unico, un gioco di