Milano: l’orto in quota luogo cult e progetto versatile

 Piuarch, l'orto in quota
Piuarch, l’orto in quota

Per Piuarch, l’orto in quota diventa un progetto versatile.

L’orto in quota li troviamo spesso a Milano come ad esempio a pochi metri dalle guglie del Duomo, quello dove sedersi per vedere le proiezioni dei migliori film d’essai, quello, ancora, dove fare un aperitivo di tendenza o cenare lontani dalla frenesia delle strade e dal loro traffico.

tetti sono i nuovi luoghi “cult” della città di Milano, gli avamposti che permettono di vivere le trasformazioni urbane oppure che permettono di ammirare il denso tessuto storico, con il suo intreccio di corti e i piccoli spazi interni.

L’orto in quota vogliono essere siti speciali, promotori di esperienza, occasioni dove trascorrere piacevolmente il proprio tempo libero.

 

Piuarch, l'orto in quota
Piuarch, l’orto in quota

L’orto sul tetto ideato da Piuarch: si ispira ai movimenti internazionali dell’“urban farming” ma con una filosofia tutta italiana e, soprattutto, una forte attenzione al contesto ambientale e umano circostante.

Sopra gli uffici di Piuarch sorge un vero e proprio orto a cielo aperto, realizzato grazie ad un sistema modulare di pallet che permette di costruire strutture facilmente assemblabili: il risultato è un insieme di percorsi, slarghi per prendere il sole, stare in compagnia o accogliere ospiti per brevi lezioni.

Si trovano piccole aree piantumate dove verdure, frutta e specie aromatiche sono mescolate a fiori per una maggiore qualità estetica.

Il tetto è aperto ad uso didattico, per mostrare le fasi di crescita delle piante, in particolare ai bambini; assicura un piacevole affaccio per chi abita intorno e incrementa le prestazioni termiche dell’edificio.

Un progetto, in divenire, che affronta ogni anno un radicale cambiamento grazie anche alla  sua configurazione , mantenendo comunque sempre  intatta la propria filosofia.

Piuarch, l'orto in quota
Piuarch, l’orto in quota

 

Per info:

Piuarch  via Palermo 1

Milano

Tel. + 39 0289096130 F. + 39 02875506

Tags :

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Il libro di Anna Bettoli

L'E-book di Anna Bettoli

Anna Bettoli Consiglia

Eventi dal vivo

Sosteniamo ActionAid

Nel mondo milioni di bambini vivono in condizioni di estrema povertà, senza nessuna speranza per il futuro.

Anna Bettoli Consiglia

Iscriviti alla newsletter

Pharetra curabitur luctus dis nam aenean penatibus nisl.

Articoli correlati

Italia da scoprire

Isola di San Pietro un’oasi nel Mediterraneo

L’Isola di San Pietro è una parte di Sardegna sconosciuta  che si trova nell’arcipelago del Sulcis nella zona sud occidentale, un angolo caratteristico considerato anche

Appunti di viaggio

Milano insolita: La Lusiroeula

Milano insolita: alla scoperta delle lucciole in occasione della loro “Danza Nuziale”. La “Danza delle lucciole” detta Lusiroeula è uno spettacolo unico, un gioco di