unconventional_tour bambini_falegnami

La Fiera è da sempre  un evento family friendly: a Fa’ la cosa giusta! tante sono le attività ed i laboratori previsti per i visitatori dai 0-14  anni.

Bimbi e famiglie avranno due spazi completamente dedicati a loro e differenziati per età. Il primo, pensato per la fascia 0-8 anni, in cui gattonare, giocare, realizzare marionette e partecipare a laboratori creativi, a cura dell’associazione Trillino selvaggio. Tra le molte proposte, le biciclette creative, micro-attività laboratoriali supportate da cargo bike: una bici-tornio con cui realizzare piccoli oggetti in argilla, un carretto che ospiterà l’assortimento di costruzioni di Machicò.

I piccolissimi, dai pochi mesi fino ai 3 anni, avranno ad disposizione un tappeto interattivo tematico, caratterizzato dai quattro elementi naturali (aria, acqua, terra e fuoco), in cui fare esperienze sensoriali accompagnati dalle mamme e dai papà.

Ai neo-genitori saranno rivolti incontri in cui confrontarsi e formarsi sulle nuove sfide che la genitorialità implica. Come divertirsi insieme senza tv? Come progettare (o ristrutturare) case a misura di bimbo? “Figli a costo zero”: accorgimenti e soluzioni per crescere ragazzi tra i 2 e i 12 anni in modo economicamente sostenibile (a cura de Il Bambino Naturale).  Tra i molti appuntamenti pratici dedicati agli adulti vi sarà un laboratorio dedicato all’autosvezzamento in cui uno chef e una nutrizionista insegneranno a preparare piatti gustosi, perfetti per l’alimentazione dei bimbi ma graditi anche ai grandi (e viceversa).

I ragazzi più grandi, tra gli 8 e i 14 anni saranno i protagonisti dello spazio Teenmaker: un polo in cui cimentarsi in esperimenti scientifici e tecnologici.

L’Associazione Città incantata condurrà uno spazio di letture continue per i bambini tra i 3 agli 11 anni.
L’Associazione culturale Città incantata si occupa di promozione alla lettura per l’infanzia per far scoprire, a grandi e piccini, l’incanto della lettura sia condivisa che autonoma.

Non mancherà la sempre amatissima falegnameria per bambini, in cui i piccoli tra i 3 e gli 11 anni potranno costruire il proprio gioco in legno, con attrezzi a loro misura e sotto l’attenta guida di un falegname esperto, Gino Chabod. Tornerà anche quest’anno il Ludobus, una vera ludoteca itinerante di giochi della tradizione popolare, a cura dell’Associazione Il Tarlo, che permetterà ai bambini di riscoprire i giochi semplici di una volta come le trottole, le piste per le biglie e molti altri.unconventional_tour Fà la cosa giuta!

Fa la cosa giusta!

18-20 Marzo 2016

Fieramilanocity

Tags :

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Il libro di Anna Bettoli

L'E-book di Anna Bettoli

Anna Bettoli Consiglia

Eventi dal vivo

Sosteniamo ActionAid

Nel mondo milioni di bambini vivono in condizioni di estrema povertà, senza nessuna speranza per il futuro.

Anna Bettoli Consiglia

Iscriviti alla newsletter

Pharetra curabitur luctus dis nam aenean penatibus nisl.

Articoli correlati

Italia da scoprire

Isola di San Pietro un’oasi nel Mediterraneo

L’Isola di San Pietro è una parte di Sardegna sconosciuta  che si trova nell’arcipelago del Sulcis nella zona sud occidentale, un angolo caratteristico considerato anche

Appunti di viaggio

Milano insolita: La Lusiroeula

Milano insolita: alla scoperta delle lucciole in occasione della loro “Danza Nuziale”. La “Danza delle lucciole” detta Lusiroeula è uno spettacolo unico, un gioco di