Polvere di stelle a Lana
Polvere di stelle a Lana

Torna in Trentino Alto Adige tra i mercatini di Natale storici Polvere di Stelle, il Mercatino di Natale di Lana.
Dal 29 novembre al 31dicembre 2024.

unconventional_tour 2016polvere-di-stelle_lana_4

Lana  e dintorni  nei prossimi fine settimana  proporranno artigianato locale e specialità culinarie tipiche come focacce, frittelle, brezel, vin brulé, bibita alla polvere di stelle e birra.

Il tutto si svolgerà nell’incantevole atmosfera natalizia della località altoatesina, addobbata per l’occasione.

La leggenda narra, che in un lontano e freddo inverno una povera bambina orfana fu talmente generosa da donare i modesti vestiti e il tozzo di pane unici suoi averi; la sua bontà venne ripagata da una pioggia di stelle che giunsero a lei in forma di abiti nuovi e monete d’oro. Lo spirito autentico del Natale espresso in questa fiaba è il tema che ispira la cittadina di Lana per le celebrazioni di questo periodo, che prendono anche il nome dal titolo del racconto. Il programma di Polvere di stelle è magico soprattutto per i bambini: proprio ai più piccoli sono riservate attività speciali.

unconventional_tour 2016polvere-di-stelle_lana_2Molti saranno i momenti di intrattenimento proposti per le famiglie, come il bricolage nella bottega delle scintille e la proiezione luminosa della favola Polvere di Stelle su uno degli edifici del Giardino dei Cappuccini che, in chiave moderna e multimediale, stimolerà il pubblico a riflettere sul significato del Natale. Anche la zona pedonale di Lana sarà decorata e abbellita per l’Avvento e gli edifici storici dal centro di Lana di Sopra fino in piazza Tribus saranno addobbati con cordoni luminosi.
Momenti particolarmente suggestivi saranno come sempre i Canti natalizi.

Acquistare i regali di Natale passeggiando tra gli stand che offrono prodotti di artigianato sarà l’occasione per fare shopping respirando l’atmosfera natalizia, fatta anche di ritmi rilassati, di una tazza di vin brulé o della bevanda Polvere di Stelle (un brulé alla mela e alle erbe) o di una zuppa di gulasch con brezel.

Infine, per San Silvestro, allo scoccare della mezzanotte, il cielo si illuminerà con fuochi d’artificio e milioni di scintille scenderanno su Lana per inaugurare l’Anno Nuovo.

Polvere di Stelle 2024 programma

 

Tags :

3 risposte

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Il libro di Anna Bettoli

L'E-book di Anna Bettoli

Anna Bettoli Consiglia

Eventi dal vivo

Sosteniamo ActionAid

Nel mondo milioni di bambini vivono in condizioni di estrema povertà, senza nessuna speranza per il futuro.

Anna Bettoli Consiglia

Iscriviti alla newsletter

Pharetra curabitur luctus dis nam aenean penatibus nisl.

Articoli correlati

Italia da scoprire

Isola di San Pietro un’oasi nel Mediterraneo

L’Isola di San Pietro è una parte di Sardegna sconosciuta  che si trova nell’arcipelago del Sulcis nella zona sud occidentale, un angolo caratteristico considerato anche

Appunti di viaggio

Milano insolita: La Lusiroeula

Milano insolita: alla scoperta delle lucciole in occasione della loro “Danza Nuziale”. La “Danza delle lucciole” detta Lusiroeula è uno spettacolo unico, un gioco di