Locandina Malta Classic
Locandina Malta Classic

 

 

Ai blocchi di partenza!

Malta Classic è diventato un evento apprezzato dagli amanti delle auto d’epoca. Gare coinvolgenti e mozza fiato, ma anche un appuntamento punteggiato da toni d’eleganza e di grandi emozioni

 

 

 

 

Dal 6 al 9 ottobre il Malta Classic torna a dare il benvenuto agli amanti delle auto d’epoca per un evento ricco di eleganza e storia. Un appuntamento che, in pochi anni, si è consolidato tra i must nel calendario internazionale dei concorsi d’auto classiche, con una quattro giorni di eventi emozionanti.

L’edizione 2016 accoglierà oltre 70 equipaggi internazionali provenienti da Italia, Gran Bretagna, Francia e Svizzera facendo seguito ad un’edizione vinta dal pilota italiano Roberto Farneti a bordo di una grintosa Lotus 23B del 1963.

unconventional_tour maltaQuest’anno si inizia il 6 ottobre con la Thomas Smith Hill Climb: gara veloce il cui ingrediente principale è l’adrenalina.

Le auto si contendono il podio circondate dallo strepitoso panorama mediterraneo che si gode dalla collina di Ta’ Pennellu a Mellieha, sulla costa a nord dell’Isola. La Hill Climb è una gara nata per cominciare a stressare i motori in vista della gara principale, che si tiene la domenica, e che ha saputo guadagnarsi un seguito di ammiratori tutto suo.

unconventional_tour malta-3L’8 ottobre è il giorno del Concorso d’Eleganza sponsorizzato da Mdina Glass. Un incontro che celebra la potenza e la bellezza delle auto d’epoca nell’affascinante cuore dell’isola, tra le mura della città monumento di Mdina, antica capitale fortificata di Malta. La selezione di auto che i collezionisti portano in gara, sono come uno scrigno pieno di gemme che si apre ai visitatori. Le auto si possono ammirare liberamente ed i preziosi mezzi sono esposti nel centro cittadino che offre il contesto ideale venando l’evento con uno speciale allure che ha il sapore di storia.

Il terzo giorno è tempo di testare il circuito fuori le mura di Mdina in vista della gara del 9 ottobre. Curve strette e veloci si alternano ad ampie parabole in un alternarsi mozzafiato che dà vita ad un percorso che si snoda nella campagna circostante Mdina tra vigneti e colline terrazzate.

unconventional_tour Malta classicMa è la domenica mattina che sulla griglia di partenza si collocheranno le auto in gruppi da 8/10 mezzi per la gara di punta, il Malta Classic Grand Prix by Chopard, seguendo un percorso emozionante sia per i piloti che per gli spettatori.

La gara terminerà con una cerimonia di premiazione che si terrà domenica sera al Corinthia Palace Hotel and Spa di Attard.

Per info:

maltaclassic.com

Tags :

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Il libro di Anna Bettoli

L'E-book di Anna Bettoli

Anna Bettoli Consiglia

Eventi dal vivo

Sosteniamo ActionAid

Nel mondo milioni di bambini vivono in condizioni di estrema povertà, senza nessuna speranza per il futuro.

Anna Bettoli Consiglia

Iscriviti alla newsletter

Pharetra curabitur luctus dis nam aenean penatibus nisl.

Articoli correlati

Italia da scoprire

Isola di San Pietro un’oasi nel Mediterraneo

L’Isola di San Pietro è una parte di Sardegna sconosciuta  che si trova nell’arcipelago del Sulcis nella zona sud occidentale, un angolo caratteristico considerato anche

Appunti di viaggio

Milano insolita: La Lusiroeula

Milano insolita: alla scoperta delle lucciole in occasione della loro “Danza Nuziale”. La “Danza delle lucciole” detta Lusiroeula è uno spettacolo unico, un gioco di